L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
All’Auditorium del Circolo Hitachi prosegue la retrospettiva dedicata a Woody Allen e alla sua visione dell’amore: giovedì 15 febbraio sarà la volta di “Tutti dicono I love you“, pellicola del 1996 che rappresenta anche un omaggio del regista a New York, Venezia e Parigi, le tre città nelle quali il film è ambientato.
Crisi di coppia, divorzi tormentati e flirt giovanili si intrecciano in una commedia sentimental-musicale “itinerante” tra Manhattan e le capitali europee dell’amore Parigi e Venezia: protagonista una famiglia dell’upper class newyorchese e i problemi di cuore dei suoi componenti, per un'opera nella quale Allen mette da parte le consuete nevrosi per lasciare spazio a un’atmosfera più sognante e alla sua passione per il musical.
Film come questo riconciliano con il cinema comico grazie a momenti di grande divertimento. Un Allen in grandissima forma: gli intrecci sono quelli dei tempi d'oro, le battute funzionano e il film appassiona grazie a coreografie divertenti (stupendo il ballo finale). Da vedere per passare una serata divertente e spensierata. Ottima ancora una volta la fotografia di Di Palma. Tutti in coro diciamo “I love you Allen!”... Nota di merito ancora una volta per il grande Oreste Lionello, che caratterizza la voce di Woody con immutata bravura, vero punto di forza del doppiaggio italiano.
Inizio spettacolo alle 21:30, proiezione come sempre in pellicola. Chi lo desidera può prenotare cena o apericena al bar pizzeria del circolo (0573 32626).