L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si chiude con "Basta che funzioni" la retrospettiva dedicata a Woody Allen e alla sua visione dell'amore inserita nel cartellone inverno/primavera di "Giovedì al cinema": giovedì 29 febbraio all'Auditorium del circolo Hitachi sarà proiettato "Basta che funzioni", commedia ambientata a New York in cui il protagonista Boris Yelnikoff, fisico di fama mondiale in perenne conflitto con tutto ciò che lo circonda, dopo essersi divorziato e aver tentato il suicidio finisce per sposarsi con una donna molto più giovane di lui.
"Whatever Works" (questo il titolo originale) segna un grande ritorno di Woody Allen, che rispolvera finalmente lo stile comico che lo ha reso celebre: i dialoghi sono fitti di battute intelligenti e spassosissime in una storia mai banale e che, nonostante sia ambientato quasi tutto in un appartamento, rende il film godibilissimo.
Il cast è superlativo, il protagonista è sconosciuto da noi ma pieno di verve e di talento, i comprimari tutti felicemente azzeccati. Da vedere sia per i fan di Allen sia per chi lo scopre solo adesso.
Inizio spettacolo alle 21:30, proiezione come sempre in pellicola. Chi lo desidera può prenotare cena o apericena al bar pizzeria del Circolo (0573 32626).