L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il cionsigliere comunale del Partitio democratico Paolo Tosi interviene sulla delicata situazione che si sta vivendo in casa Pistoiuese.
"89.141 tifosi arancioni chiedono rispetto e chiarezza. Il momento che sta vivendo la nostra squadra di calcio è arrivato a un punto critico tale che credo non possa più essere sottaciuto, soprattutto dalla politica locale.
89.141 tifosi arancioni, sì perché ogni cittadino pistoiese è attaccato ai colori e alle sorti della Pistoiese a questo punto meritano chiarezza e soprattutto rispetto. Qual è la reale situazione societaria? Quali scenari si prospettano per la squadra della nostra città?
La politica adesso deve prendersi le proprie responsabilità nei confronti dei tifosi e di tutta la città, perché è la città che adesso si pone giustamente degli interrogativi davanti allo scossone dei vertici societari di questi giorni. E’ opportuno che ci sia un serio interessamento per comprendere lo stato dell’arte.
La politica locale sta facendo tutto il possibile in questa vicenda? Molti se lo chiedono. Io credo che adesso sia giunto il momento di esigere chiarezza sul presente e soprattutto sul futuro della società, auspico che lo faccia il Sindaco, la politica non può assistere inerme a questa situazione e lasciare da soli i tifosi arancioni, soprattutto non può lasciare in questo stallo la città.
La questione è delicata ma non si può intervenire sempre a buoi scappati e auspico che si possa intervenire soprattutto come città".