L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI
Altro che rilancio di Montecatini con Miss Italia..... La città in realtrà appare sempre più in degrado agli occhi dei cittadini che segnalano diversi episodi.
Il primo riguarda il rumore, lo sporco e la confusione delle gite scolastiche. Sabato notte ad esempio di fronte alla Basilica di Maria Assunta si sono ritrovati numerosi giovani che hanno sporcato, si sono ubricati lasciando la piazza in condizioni pietose. Urla e schiamazzi che hanno fatto allontanare i pochi turisti, che certo non hanno avuto l'impressione di una città termale, dove trovare un po' di pace e relax.
Un altro episodio (documentato dalla foto) ci viene segnalato da un altro lettore. Ieri mattina, domenica, sempre in piazza del Popolo, e quindi la vetrina della città, lungo il marciapiede c'erano mucchi di scatoloni, che gli addetti alla nettezza urbana non avevano ritirato nel consueto giro della mattina. E così queste scatole hanno fatto bella mostra di sè per tutto il giorno.
Nelle vicinanze - scrive sempre il lettore - ci sono i contenitori per la raccolta differenziata, ma gli addetti li svuotano e poi buttano tutto il contenuto su di uno stesso furgone. Insomma, a suo avviso, la raccolta differenziata non viene fatta.
Sempre su questo argomento c'è da registrare anche una presa di posizione del Pdl che denuncia il degrado della vicina piazza Gramsci, dove stanno in modo pressochè permanente i nomadi.
Con la scusa di indicare i posti liberi nel vicino posteggio della ex Lazzi, chiedono i soldi, facendo in realtà i parcheggiatori abusivi. Secondo il Pdl non sembra avere avuto grandi benefici la chiusura nottuna della stazione, e quindi a loro avviso il Comune dovrebbe prendere altri provvedimenti per riportare la situazione sotto controllo.