L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il 9 maggio alle ore 21,15 presso la sede del Pdl di Montecatini in via Michelangelo, è indetta una riunione estesa a tutte le persone interessate alla riapertura di Piazza del Popolo e ad un diverso assetto della gestione dei parcheggi in centro. A darne l'annuncio è il capogruppo consiliare, Riccardo Sensi.
"Abbiamo invano proposto con mozione in consiglio comunale alla giunta l’abolizione dell’isola pedonale di piazza del Popolo o almeno la limitazione di essa nel periodo di alta stagione turistica. Per due volte l’amministrazione e la maggioranza che governa la città ci ha detto di no.
Abbiamo anche proposto, con mozione in consiglio comunale, il dimezzamento delle tariffe dei parcheggi non solo in centro o una sensibile riduzione del loro costo orario e l’introduzione del biglietto di cortesia (sosta gratis per 20 minuti). La giunta e la maggioranza ci hanno detto di no.
È quindi doveroso passare a iniziative diverse, come organizzare manifestazioni di protesta in piazza del Popolo (davanti alla tristissima giostra o al desolante bar Biondi chiuso).
È giusto rivendicare chiarezza su Miss Italia e chiedere alla giunta di approntare manifestazioni di forte richiamo (ma non sagra paesane o nuove ballerone) da organizzare in piazza del Popolo, corso Roma e corso Matteotti, solo in occasione delle quali sarebbe auspicabile che il traffico venisse chiuso, oltre alla domenica.
Lo diciamo senza alzare la voce e senza avere la pretesa di avere la verità in tasca, ma soltanto perché ci stiamo rendendo conto che Montecatini non è mai stata interessata da una crisi così drammatica e da un degrado così diffuso.
D’altronde se di fronte a richieste formali viene opposto un reiterato voto contrario, l’unica alternativa che ha un opposizione seria e costruttiva, ma non consociativa, è quella di passare ad una civile protesta di piazza.
Siamo consci che il problema dei problemi non è il traffico ma le Terme e sul punto, una volta compreso se le importanti dichiarazioni del Dott. Sassoli si tradurranno in fatti e non invece nella solita politica degli annunci mai rispettati, promuoveremo incontri e iniziative.
Per discutere di questi argomenti è indetta la riunione estesa a tutti coloro che hanno voglia ed interesse a partecipare con serenità e propositività, nonostante la devastante crisi in atto".