Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Arena (Una storia nuova): "Anni di malgoverno hanno impoverito la città e svalutato gli immobili"

6/3/2024 - 14:48

Il candidato a sindaco Franco Arena (Montecatini una storia nuova) interviene sulla svalutazione deglin immobili.

 

"Avendo frequentato per tutta la vita Montecatini Terme, prima da turista e poi, da molti anni, da residente nei dintorni, sono rimasto addolorato e sconcertato dalla regressione progressiva che la città ha avuto soprattutto dagli anni 2000 circa. Questo degrado si riverbera per in un netto abbassamento della qualità della vita e in un notevole danno economico per tutti i proprietari di immobili di ogni tipo.

 

Volendo avere una misura del danno provocato ai cittadini da anni di malgoverno della città mi sono rivolto ad alcuni agenti immobiliari per una stima del danno medio. Le valutazioni sono pesanti. Secondo molti agenti immobiliari gli immobili a uso commerciale in venti anni hanno subito un ribasso del valore medio di oltre il 50% con punte del 75% e in molte zone risultano addirittura invendibili per eccesso di ribasso. Per quanto riguarda le abitazioni il valore medio si è abbassato di circa il 30-40% con un effetto a macchia di leopardo sul territorio.

 

In entrambi i casi la stima diventa difficile di fronte a compratori che scappano dagli investimenti perché l'acquisto a qualsiasi prezzo risulta difficile in un contesto in cui la svalutazione è costante e non si vedono prospettive di ripresa. Qualsiasi investimento sembra indirizzato solo verso una perdita netta di capitale.

 

Brutto spettacolo è la crisi dell'immobile alberghiero. Il grande numero di alberghi entrati nel giro delle aste immobiliari che vanno deserte a prezzi irrisori parla da solo. L'involuzione di Montecatini Terme costa, e costa cara, a tutti i montecatinesi che si stanno di fatto progressivamente impoverendo.

 

Le politiche di gestione di questa città dal 1990 a oggi hanno fallito e distrutto un contesto di grande pregio internazionale arrecando un enorme danno in termini economici reali. È arrivato il momento di dare una svolta, di costruire una prospettiva positiva per questa città, di dare una speranza ai montecatinesi. Per questo sono necessarie capacità operativa e visione strategica, entrambe allo stesso tempo. Non possiamo più aspettare mentre la città e le Terme letteralmente ci crollano addosso.

 

Io voglio vedere di nuovo una Montecatini degna del suo glorioso passato, ovviamente non inutilmente nostalgica ma orientata al futuro nella sua offerta turistica e di servizi. Per questo noi della lista “Montecatini una storia nuova” ci adopereremo, mettendo a disposizione della città le nostre competenze e i nostri cuori. È arrivato il momento di un profondo cambiamento di rotta".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




8/3/2024 - 19:18

AUTORE:
Albertp

Finalmente qualcuno che ci ricorda i fatti che regolano la nostra ricchezza (o povertà) senza farci intravedere un luminoso futuro prossimo colmo di felicità ma destinato ad infrangersi sugli scogli della realtà.
Il crollo dei valori immobiliari è stato determinato dall'incremento della nuova fiscalità e dalle nuove normative introdotte sugli immobili negli anni (sicurezza sismica, Isolamento, acustica..ecc...) ma queste sono valide per tutto il territorio nazionale ed alcune hanno anche validità per tutta Europa.
Ma non spiega perché, nonostante questi nuovi regolamenti fiscali e tecnici che riguardano tutti, alcune realtà abbiano mantenuto i loro valori immobiliari, altre abbiano incrementato, mentre in altre realtà siano proprio precipitate.
Montecatini rientra in quest'ultima categoria, come ci ricorda con crudezza il sig. Arena.
L'indicatore dei valori immobiliari di una città è come il canarino che monitora l'aria della miniera.
A Montecatini morirebbe per tossicità dell'ambiente che lo circonda.
In passato alcuni hanno votano il candidato sindaco perché apparteneva al proprio partito, altri per personale conoscenza oppure trasmessa, altri per il suoi programmi (sinora già risultati morti alla nascita).
Per la prima volta leggo di un candidato che non presenta troppe evidenti relazioni politiche, che proviene da un ambiente d'ordine e rispetto della legge, che non porta sulle spalle responsabilità del passato e nulla c'entra con l'attuale sfascio della città.
Sfascio è una definizione eccessiva, dite? NO, sfascio è il termine che più si adatta a Montecatini.
Quando una città che godeva di fama internazionale, con monumenti storici che tutti ci invidiavano (ora ridotti a rovine), con un parco centrale per il cui accesso si pagava biglietto (ora chiuso ridotto a selva impraticabile), situata poi in posizione strategica in una regione tra le più turistiche del mondo, collegata con ferrovia e autostrade, inserita in un ambiente naturale datole dalla grazia di Dio si trova dové, ora con strade rotte, con marciapiedi sconnessi e arredo urbano in stato d'abbandono, beh, chiamarlo solo declino è mentire a noi stessi. E' sfascio.
Seguirò con attenzione il sig. Arena, le sue prossime mosse ed il suo programma.
Spero lo presenti concreto, fattibile e non populistico.
E' seguendo i programmi populistici che i montecatinesi hanno firmato loro stessi per lo sfascio della città.