L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il candidato a sindaco Franco Arena (Montecatini una storia nuova) interviene sulla svalutazione deglin immobili.
"Avendo frequentato per tutta la vita Montecatini Terme, prima da turista e poi, da molti anni, da residente nei dintorni, sono rimasto addolorato e sconcertato dalla regressione progressiva che la città ha avuto soprattutto dagli anni 2000 circa. Questo degrado si riverbera per in un netto abbassamento della qualità della vita e in un notevole danno economico per tutti i proprietari di immobili di ogni tipo.
Volendo avere una misura del danno provocato ai cittadini da anni di malgoverno della città mi sono rivolto ad alcuni agenti immobiliari per una stima del danno medio. Le valutazioni sono pesanti. Secondo molti agenti immobiliari gli immobili a uso commerciale in venti anni hanno subito un ribasso del valore medio di oltre il 50% con punte del 75% e in molte zone risultano addirittura invendibili per eccesso di ribasso. Per quanto riguarda le abitazioni il valore medio si è abbassato di circa il 30-40% con un effetto a macchia di leopardo sul territorio.
In entrambi i casi la stima diventa difficile di fronte a compratori che scappano dagli investimenti perché l'acquisto a qualsiasi prezzo risulta difficile in un contesto in cui la svalutazione è costante e non si vedono prospettive di ripresa. Qualsiasi investimento sembra indirizzato solo verso una perdita netta di capitale.
Brutto spettacolo è la crisi dell'immobile alberghiero. Il grande numero di alberghi entrati nel giro delle aste immobiliari che vanno deserte a prezzi irrisori parla da solo. L'involuzione di Montecatini Terme costa, e costa cara, a tutti i montecatinesi che si stanno di fatto progressivamente impoverendo.
Le politiche di gestione di questa città dal 1990 a oggi hanno fallito e distrutto un contesto di grande pregio internazionale arrecando un enorme danno in termini economici reali. È arrivato il momento di dare una svolta, di costruire una prospettiva positiva per questa città, di dare una speranza ai montecatinesi. Per questo sono necessarie capacità operativa e visione strategica, entrambe allo stesso tempo. Non possiamo più aspettare mentre la città e le Terme letteralmente ci crollano addosso.
Io voglio vedere di nuovo una Montecatini degna del suo glorioso passato, ovviamente non inutilmente nostalgica ma orientata al futuro nella sua offerta turistica e di servizi. Per questo noi della lista “Montecatini una storia nuova” ci adopereremo, mettendo a disposizione della città le nostre competenze e i nostri cuori. È arrivato il momento di un profondo cambiamento di rotta".