L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI - Due splendide novantenni sono tuttora al lavoro nelle proprie strutture dell’accoglienza, ancora oggi a conduzione familiare e a pieno titolo tra i migliori esempi della lunga storia dell’hotellerie montecatinese. A un paio di giorni di distanza spengono infatti le novanta candeline Sonia Ventavoli e Marisa Mariotti.
La prima a festeggiare il compleanno è Sonia Ventavoli, nata a Monsummano il 12 marzo 1934. L’albergo Innocenti di via Gioberti (allora solo una manciata di posti letto) ha aperto i battenti nel lontano 1915 grazie all’impegno di Giovanni Innocenti (omonimo dell’attuale titolare e che per “arrotondare” faceva anche il vetturino) e di Vittoria Mazzoncini, che svolgeva mansioni di cuoca all’interno della struttura. Nel 1956 il figlio Valerio portò il numero delle camere a 18 e, dopo la sua scomparsa (avvenuta nel novembre 1988), la moglie Sonia Ventavoli e i figli Marco, Giovanni e Valeria hanno aumentato la ricettività fino a 60 camere, acquisendo immobili attigui all’originario edificio (l’ex hotel Alleanza e la bottega di un fabbro). Nel 1999, poi, con l’acquisizione dell’ex hotel Taormina, è stata aperta anche una dependance e nel 2013 ha inaugurato l’attività anche il ristorante “La Mandragola”.
Due giorni dopo, il 14 marzo, sarà la volta di un’altra signora dell’accoglienza montecatinese. A compiere gli anni sarà infatti Marisa Mariotti, anche lei classe 1934 e nativa di Monsummano.
Originaria della frazione del Cintolese, dove fin da ragazza ha aiutato la famiglia, che aveva una piccola ditta che - come da tradizione di quei luoghi e di quegli anni - si occupava di confezionare e lavorare le ceste per le damigiane, dal 1956 ha gestito un negozio di alimentari alla Casina Rossa a Montecatini. Questo fino al 1967, anno in cui ha aperto l’hotel Nuovo Savi, di cui è ancora la titolare. Negli anni successivi la signora Mariotti ha contribuito a rilevare la gestione di altri alberghi in città assieme ai figli: nel 1980 ha aperto le sue porte l’hotel Columbia (poi gestito dal figlio Luca); nel 1993 è toccato all'hotel Adua e Regina di Saba (con il figlio Antonio) e nel 1999 al Manzoni con la figlia Cristina.
Con un pensiero all’oggi, al domani e al futuro, Marisa Mariotti ha chiesto di non ricevere regali, semmai offerte per l’ospedale pediatrico Meyer per sostenere il futuro dei bambini, per la casa di riposo San Francesco di Montecatini Alto (per aiutare il domani delle persone anziane) e in favore delle opere di restauro delle Terme Tettuccio, per preservare il più importante patrimonio turistico e culturale cittadino.
«Come presidente di Apam Federalberghi - dice Carlo Bartolini - desidero rendere omaggio e augurare un felice compleanno a Sonia Ventavoli dell'hotel Innocenti e a Marisa Mariotti del Nuovo Savi. Il loro impegno e la loro dedizione nell'industria dell'ospitalità sono esempi straordinari della lunga storia dell'hotellerie locale».
A entrambe le “splendide novantenni”, le cui strutture alberghiere sono da molto tempo nostre associate, i migliori auguri da parte di tutto il gruppo Federalberghi Apam.