Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
E’ di Frantoio di Croci l’olio vincitore del concorso Oleum Nostrum, menzione speciale per azienda di Lamporecchio

15/3/2024 - 10:17

E’ la Società agricola Campioni s.s. Frantoio Croci di Massa e Cozzile a vincere l’edizione 2023 di Oleum Nostrum, il concorso che vuole celebrare e valorizzare una delle eccellenze enogastronomiche dei territori delle province di Pistoia e Prato: l’olio extravergine d’oliva.


Una menzione speciale per elevata complessità è andata all’olio biologico della società agricola Felice Agricoltura di Montemurlo.


Un’altra menzione speciale, per elevata armonia, è andata all’olio biologico dell’azienda agricola Balduccio di Marz Adriano di Lamporecchio.


La manifestazione, promossa dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato, quest’anno è giunta alla sua ventesima edizione. Per celebrare questo traguardo, il concorso è stato esteso oltre i confini pratesi, coinvolgendo anche le imprese della provincia di Pistoia.


“Questa competizione, che ogni anno premia il miglior olio extravergine d'oliva, rappresenta un'occasione unica per valorizzare non solo uno dei prodotti più pregiati del nostro territorio - commenta Dalila Mazzi, Presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato - ma anche per mettere in luce le aziende che lo producono, evidenziando la loro resilienza e determinazione nel mantenere alta la qualità e la tradizione".


L’annata 2023 è stata particolarmente difficile dal punto di vista produttivo a causa delle sfide climatiche. Franco Pasquini, capo panel del comitato professionale di assaggio della Camera di commercio di Pistoia-Prato, spiega: “L’annata appena conclusa è stata condizionata da più fattori climatici: una stagione estiva che ha faticato a partire con diffuse precipitazioni e l’ondata di caldo che poi si è presentata successivamente nel mese di luglio hanno ridotto la produzione, con cali di almeno il 40-50% nelle regioni interne della Toscana. Gli stress idrici e termici hanno portato ad una maturazione accelerata delle olive, con un inizio molto precoce della raccolta per evitare i fenomeni di sovra-maturazione. Le raccolte molto precoci hanno dato origine ad oli molto ricchi di polifenoli, con note accentuate di amaro e piccante, ma non particolarmente profumati. Chi ha individuato, invece, il momento ottimale della maturazione ha prodotto oli molto freschi, verdi e interessanti dal punto di vista sensoriale".


Alessandro Parenti, professore associato di Meccanica agraria dell'Università degli Studi di Firenze, sottolinea l'importanza dell'innovazione tecnologica nell'ambito della produzione di olio d'oliva. "L'olio di oliva per i suoi aspetti nutrizionali è un elemento centrale nella dieta mediterranea, purtroppo e per molti motivi anche legati alla tradizione manca una cultura di vera conoscenza scientifica di questo prodotto.” – commenta – “E’ importante fare chiarezza sulla opportunità o meno di filtrare l'olio di oliva e quali siano le tecniche di conservazione corrette. Entrambi i processi influenzano fortemente la qualità chimica ed organolettica degli oli di oliva che consumiamo".


Nonostante le sfide, la qualità degli oli che hanno partecipato al concorso si è rivelata essere buona, confermando l’impegno delle aziende nella produzione di eccellenza.


Il primo classificato, l’olio di Frantoio Croci, è risultato il miglior olio: tra i partecipanti è stato quello che più si è avvicinato al modello dell’olio toscano.


Ecco chi sono stati i ventuno finalisti della XX edizione del concorso: 
Az. Agr. Bellandi di Tronchetti Giampiero – UZZANO
Az. Agr. La Cavallina di Desideri Massimo Daniele – LARCIANO
Az. Agr. Pieve dei Medici di Edoardo Pratesi – CARMIGNANO
Azienda Podere Macolo Società Agricola Semplice – SERRAVALLE PISTOIESE
Az. Agr. Balduccio di Marz Adriano – LAMPORECCHIO
Campioni Società Agricola s.s. Frantoio di Croci – MASSA E COZZILE
Ditta Vangi Elena – PRATO
Fattoria Delle Ginestre – CARMIGNANO
Felice Agricoltura Società Agricola s.s. – MONTEMURLO
Immobiliare Castelvecchio srl – CARMIGNANO
Marchesi Pancrazi S.r.l. Società Agricola – MONTEMURLO
Marini Giuseppe e figli Società Semplice Agricola – PISTOIA
Olivicoltori Valdinievole Società Agricola Coop. – MONTECATINI TERME
Petracchi Siro Azienda Agricola – CARMIGNANO
Piaggia di Vannucci Silvia – POGGIO A CAIANO
Podere Allocco Società Semplice Agricola – CARMIGNANO
Podere Cavozzoli di Pierini Giacomo – MONTECATINI TERME
Podere La Costa di Cipriani Cinzia – UZZANO
Podere Midolla di Rastrelli Antonella Giulia - CARMIGNANO e QUARRATA
Torreghiotta srl Società Agricola – PISTOIA
Varini Luca – PIEVE A NIEVOLE

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: