Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Olio, parte dal nostro territorio Evo 2.0: il progetto col chip inserito nell’apparato radicale

16/4/2019 - 14:57

Oltre 2,3 milioni di euro di investimenti per portare a tavola il miglior olio toscano, dando futuro alla qualità alla tradizione e alla bellezza che ruotano attorno all’olivo toscano. Utilizzerà anche un chip dentro l’apparato radicale e si chiama Evo 2.0: Extra vergine di oliva (nella sua versione più aggiornata), ed è il progetto Integrato di filiera, nato in seno alla rete Coldiretti Pistoia, che prevede la messa a punto di ‘conoscenze e tecniche’ per innovare e rendere competitiva la filiera olivicola-olearia toscana del domani. Stanno lavorando fianco a fianco oltre 60 soggetti, in prevalenza aziende agricole, con frantoi, vivai olivicoli e centri di ricerca (Coripro, Cnr e Università della Tuscia), che investiranno risorse proprie, oltre a utilizzare i finanziamenti Ue, nell’ambito del Psr di Regione Toscana.


“Il progetto indagherà le migliori strade per dare gambe, anche economiche, al patrimonio immateriale che è il paesaggio toscano con i suoi uliveti –commenta Simone Ciampoli, direttore di Coldiretti Pistoia -. Un obiettivo che passa per una serie coordinata di attività”.


A partire dalla tutela della biodiversità genetica, favorendo l’utilizzo delle cultivar di olivo toscano disponibili nei vivai pesciatini. E poi, aumento della produzione: infittendo gli oliveti esistenti, recuperando quelli abbandonati e realizzando nuovi impianti certificati e resistenti alle malattie. 


Inoltre, valorizzando agli occhi dei consumatori (con tanto di logo) le qualità organolettiche e salutistiche dell’olio extravergine di oliva toscano.


“E per rendere tangibile il legame tra territorio e prodotto messo a tavola- conclude Ciampoli - Evo 2.0 sperimenterà unsistema di tracciabilità digitale che ‘racconterà’ al consumatore tutto il ciclo produttivo, risalendo dall’olio in bottiglia alla pianta del vivaio utilizzata grazie al chip inserito dell’apparato radicale”. 


Di seguito i partecipanti al Pif Evo 2.0, con investimenti diretti: Campioni Mauro (capofila), CNR – IVALSA, CO.RI.PRO, UNITUS – DAFNE, CAICT, Impresa Verde Pistoia (società di servizi di Coldiretti Pistoia), Az Agr. Cinelli Luca, Az. Agr. Del Ministro Giampiero, Fattoria Il Cassero di Giovannetti Paolo, Lunardi Ambiente e Territorio di Lunardi Riccardo, Podere Leano di Marsala Francesco, Vivai Rosellini Riccardo, Az. Agr. Settelavatoi nove motori, Soc. Agr. Semplice di Carlesi Alessia e Ercolini Emerson, Volpi Francesca, Az Agr. Pieve dei Medici di Pratesi Edoardo, Az. Ag Gentili di Sarti Elisa, Fattoria Verghereto di Landini Emilio, Pinferi Emanuele Giulio, Soc. Agr. Pacini Luciano di Luciana e Cristina S.S., Olivicoltori Valdinievole Soc. Cooperativa arl, Vivai Pietro Pacini, Società Agricola semplice di Pacini Mario e C., Az. Agr. Bentivoglio di Meacci Elisa, Az. Agr. Montecucco di Balducci Carlo, Tenuta di Campagliana di Batisti Maila, Az. Agr. Il Podere dei Sogni di Piccirillo Valentina, Az. Agr La Gramigna di Conti Renata, Soc. Rio Al Guado di Landini Emilio e Andrea, Az. Agr. Del Bravo di Del Bravo Serafino, Az. Agr. Campioni Catiuscia. Oltre ai partecipanti diretti, al Pif Evo 2.0 collaborano circa altri 30 soggetti.

 

Anche due eccellenze pistoiesi nella ‘Selezione regionale degli oli extravergine di oliva Dop e Igp 2019'. L'iniziativa di Regione Toscana, svoltasi oggi a Firenze, ha premiato insieme ad altri anche il Primolio 18 del Frantoio di Croci di Pieve a Nievole, e il Marini, dell’azienda agricola Marini Giuseppe e Figli. Ambedue gli oli selezionati sono IGP Toscano. Le due aziende pistoiesi, della rete Coldiretti-Campagna Amica, da anni sono impegnate nella qualificazione della propria produzione, anche grazie al frantoio aziendale.

 

Le due aziende pistoiesi, fra l’altro, hanno messo in mostra le loro produzioni di recente anche in Germania, al Tokanischer Markt, il Mercato Toscana tenutosi a fine marzo nella città tedesca di Reutlingen (Baden-Württemberg).

Fonte: Coldiretti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: