L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Partecipazione e condivisione con i cittadini delle principali scelte di governo del territorio, a partire dalla tariffa dei rifiuti, un piano di lavori pubblici puntuale per strade e marciapiedi, recupero e messa a sistema di spazi di socialità e aggregazione. Queste le priorità del programma per Chiesina Uzzanese della lista "Chiesina e le sue Frazioni" a sostegno della candidatura a sindaco di Carlo Cortesi.
La presentazione in una sala gremita e piena di entusiasmo all'agriturismo "Podere dei Kiwi" con oltre 100 persone, cittadini e amministratori.
"È entusiasmante vedere tante persone mosse dalla determinazione di dare il proprio contributo per il bene della comunità. Sento il peso della responsabilità ma sono anche sicuro di non essere solo, abbiamo quella forza che serve per lavorare per una Chiesina Uzzanese migliore", così Carlo Cortesi ha aperto il suo intervento per poi passare alla presentazione delle basi programmatiche.
Cortesi entrando nel vivo ha sottolineato come "si prosegue con forza un lavoro iniziato cinque anni fa e che in questo programma mette al centro temi cruciali come una sempre maggiore partecipazione dei cittadini, che non possono ritrovarsi scelte calate dall’alto senza discussione e confrontoa partire ad esempio dalla tariffa dei rifiuti. E poi non più grandi progetti poco realizzabili ma privilegiamo un piano di lavori pubblici che metta al centro strade e marciapiedi, quello che insomma i cittadini vivono giorno dopo giorno. E poi recupero e rilancio di spazi di socialità e aggregazione per ricreare quel senso di comunità che è linfa vitale dell nostro territorio“.
"Questo programma resta aperto alle proposte e suggerimenti della popolazione e delle attività artigianali, produttive e commerciali; nelle prossime verrà presentato per punti e nel dettaglio" conclude Cortesi.
Alla serata erano anche presenti i sindaci ed assessori dei comuni di tre province: Altopascio, Fucecchio, Uzzano, Ponte Buggianese, Massa e Cozzile e Buggiano. Hanno partecipato anche i consiglieri regionali Federica Fratoni e Marco Niccolai.