L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il 6 aprile alle 10 avrà inizio la rassegna <<Ascolta che storia>>, con l’appuntamento <<Il tempo dei piccoli>>, presso la biblioteca comunale Leandro Magnani, che si trova all’interno di Villa Forini Lippi circondata dal meraviglioso parco.
Gli eventi sono dedicati ai bambini dai due ai cinque anni, e si occupa di letture e laboratori per scoprire il mondo dei libri.
Sabato 20 alle 10 sarà la volta di <<Un colore>>, per bambini dai tre ai cinque anni.
L’ultimo appuntamento sarà mercoledì 24 alle 17 con <<La favola dei Caldomorbidi>>, che prende il titolo dallo stesso albo illustrato, libri da sempre apprezzati dai bambini e non solo, dell'autore Claude Steiner. Anche questo incontro è organizzato per bambini tra i tre e i cinque anni.
L’intera rassegna è patrocinata dal Comune e dall'associazione <<Scripta Manent - servizi per archivi e biblioteche>>. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al numero 0572 918700 o tramite mail biblioteca@mct.it.
Inoltre a Villa Forini inaugurerà lo stesso giorno, 6 aprile alle 17, la mostra personale di Giacomo Bonciolini, <<Archeologia preventiva>> curata da Valerio Dehò, che sarà visibile fino al 4 maggio. Questa volta il luogo predisposto è la piccola chiesetta all’interno della biblioteca, nella cappella gentilizia dell’Ottocento che solitamente è chiusa, e che verrà aperta al pubblico appositamente per questo evento. La mostra, che espone sculture contemporanee dell’artista valdinievolino, è patrocinata dal Comune e dall’associazione culturale <<Domus Artis>>.
Giacomo Bonciolini, nativo di Monsummano (1955), inizia il suo percorso artistico negli anni Settanta ispirandosi alle macchine inutili, al movimento futurista e dadaista, per arrivare ad oggi a lavori di tipo introspettivo, ma allo stesso tempo attivo. Recentemente Bonciolini ha creato opere che cercano il dialogo con la pittura rinascimentale, riprendendo di fatto una sperimentazione che l’artista aveva già iniziato negli anni Ottanta.
Per tutte le informazioni è possibile contattare il numero 348 3572302. Ricordiamo che la mostra è aperta da lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, e dalle 15 alle 18 (mentre la biblioteca chiuderà 90 minuti dopo); il sabato dalle 9 alle 13.
di Tommaso Fanucci