L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Partito democratico e la lista MontecatineSì intervengono sulle scuole De Amicis.
"Ieri diversi genitori di bambini che frequentano le De Amicis ci hanno segnalato la grave situazione creatasi a causa dei cantieri alla palestra e in via del Salsero. Proprio per i lavori in via del Salsero è stato chiuso l'accesso davanti al comando dei vigili urbani, ed è stato creato un percorso alternativo per accedere a via Tevere. L'accesso al parcheggio lato mensa è però irraggiungibile, per cui i pulmini della primaria (che normalmente arrivano lì) e i fornitori della mensa (camion che trasportano le materie prime fresche per la cucina), non possono raggiungere l'entrata di via del Salsero. Devono quindi tutti entrare nel cancello di via Tevere dall'entrata principale.
Ieri mattina, però, all'ora di entrata di scuola gli operai che stanno lavorando alla palestra, hanno piantato i tondini sul piazzale della scuola, riducendo lo spazio di manovra per i pulman/camion e anche per l'accesso a piedi. C'è stato un delirio. I pullman facevano manovra dove potevano, rischiando di investire i bimbi e gli adulti che arrivavano a scuola. A un certo punto c'è stata una congestione tra camion degli alimenti freschi e pullman per portare i bimbi alle palestre esterne, non riuscivano più a passare.
E' urgente che la situazione di via del Salsero sia risolta al più presto, permettendo l'accesso da quel lato alla scuola, altrimenti il rischio è che si possano creare danni e incidenti.
Da notare che i lavori vengono fatti con poche accortezze. Trapani lasciati sul marciapiedi, staccati dalla corrente, ma dove tutti possono inciampare. Più che altro, riteniamo che alcuni lavori debbano essere fatti o prima delle 8 o dopo le 9,30, perchè è davvero molto pericoloso".