L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il caopogruppo di Italia Viva Edoardo Fanucci presenta una interrogazione urgente sul rifacimento dello Stadio Comunale e sulla verifica immediata delle opere oggetto di intervento.
"Con riferimento alle risorse Pnrr “vinte” (espressione usata dall’amministrazione comunale) dal sindaco per la riqualificazione dello Stadio Comunale.
Con la presente si chiede di conoscere se nei lavori appaltati sono previste le seguenti opere: illuminazione, muro perimetrale, manto erboso, tribuna campo sussidiario, bar ristoro.
In relazione agli spogliatoi si chiede quanti spogliatoi sono previsti - è del tutto evidente come gli attuali quattro (più quello dedicato agli arbitri) siano insufficienti per le copiose attività giovanili che si svolgono nell’impianto.
Con riferimento alla tribuna opposta a quella principale si chiede se e cosa è previsto.
Si chiede anche la data di inizio lavori e, se prima del 30 giugno, come si intende contemperare le esigenze delle società che hanno previsto attività fino a tale data. Se successiva, si chiede se almeno entro settembre la parte relativa alla demolizione sarà o meno conclusa.
Inoltre, tenuto conto dell’imminente avvio dei cantieri, si chiede di conoscere se e come sarà utilizzabile il campo sussidiario, inaugurato dal sottoscritto, e intitolato su proposta del caro amico Roberto Grazzini ad Amos Mariani, se e come sarà consentito accesso in sicurezza a utenti e famiglie e, soprattutto, se e come sarà possibile avere dei locali, anche solo temporanei, ad uso spogliatoio di servizio alla struttura.
Infine, si chiede se il Comune ha individuato alternative e stanziato fondi per l’affitto di altri campi per sostenere le attività sportive e sociali in città durante il periodo dei lavori.
In occasione del primo consiglio comunale utile, con la presente sono a chiedere al sindaco e alla giunta di rispondere a questa sollecitazione e richiesta".