L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI - Quali lavori sono previsti negli interventi al Palaterme e al bocciodromo, in che tempi potranno essere realizzati e con quali ripercussioni per le attività delle società sportive che utilizzano quelle strutture. Sono le principali domande che il consigliere comunale Edoardo Fanucci, candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative di giugno, chiede all’amministrazione comunale con un’interrogazione urgente (nel primo caso l’intervento è risorse del Pnrr, nel secondo del bando sport e periferie).
Fanucci chiede di sapere in particolare se nei lavori al palazzetto sono previsti interventi su parquet, tabellone luminoso, pannelli di plexiglas dietro le panchine, impianto di condizionamento, bar ristoro, uno o più spazi dedicati e se “se sarà sufficiente una stagione sportiva di stop”. Fanucci sottolinea infatti che “le società devono organizzarsi e programmare il proprio futuro” e chiede poi se l’amministrazione è intenzionata “a fare una gara ad evidenza pubblica per affidare all’esterno la gestione pluriennale dell’impianto”.
Quanto al bocciodromo il candidato sindaco chiede di sapere se fra i lavori previsti ve ne sono per la “sistemazione interni per consentire una riapertura dell’impianto ‘chiavi in mano’, per il rifacimento campi bocce interni e campi bocce esterni, le cosiddette ‘piste per le bocce’, il bar ristoro, gli spazi sociali per anziani, giovani e famiglie”.
Fanucci chiede anche in questo caso i tempi previsti oltre alle “ragioni di un così pesante ritardo nell’avvio dei cantieri. Ricordo che il sindaco aveva promesso di riaprire il bocciodromo ‘immediatamente’ con avvio del suo mandato. Promessa disattesa. Lo ha trovato chiuso e lo lascia chiuso”.
In chiusura Fanucci chiede se vi sia “la volontà o meno di fare una gara ad evidenza pubblica per affidare all’esterno la gestione pluriennale dell’impianto, valutando di collegare al bocciodromo anche lo stadio”.