L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI. Si potrà passeggiare su Viale Verdi calpestando i personaggi famosi. Gli assessori Bruno Ialuna e Monica Galluzzi hanno presentato ieri una iniziativa del Comune che dovrebbe partire già dal prossimo giugno. L'idea è quella di collocare 200 borchie di bronzo di dieci centimetri di diametro, a raso sul marciapiede, partendo da pizza del Popolo fino al Tettuccio. In ogni borchia sarà inciso il nome di un personaggio famoso che è stato in visita alla città. Le borchie saranno collocate un ordine cronologico, partendo al Granduca Leopoldo, vero e proprio creato di Montecatini. L'iniziativa prende il nome di "Passi di gloria", e dovrebbe invogliare i visitatori a seguire l'intero tragitto fino al Tettuccio.
«Il progetto - dice l’assessore alla cultura, Bruno Ialuna - ha il duplice obiettivo di non dimenticarsi di questi personaggi e di creare un arredo urbano in centro».
Altre forme di arredo verranno collocate in città. come ha spiegato l'assessore Galuzzi. Si prevedono in particolare nuovi cestini e nuove panchine in ghisa, tutte collocate su Viale Verdi.
I personaggi famosi che hanno frequentato Montecatini (quando era meta di vip) sono numerosi. Basti ricordare tra gli altri: Clark Gable, Audrey Hepburn, Orson Welles, William Holden, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Arturo Toscanini, Rose Kennedy, Gabriele D’Annunzio, René Magritte, Paul Cezanne, Richard Wagner, Filippo Marinetti, Christian Dior, Coco Chanel, Adriano Celentano, Alighiero Noschese, Mina, Alberto Sordi, Silvana Mangano, Nino Manfredi, Franco Zeffirelli, Pelè, Kobe Bryant, Ibn Saud, Grace Kelly.