L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Riccardo Sensi e Stefano Forcieri intervengono dopo l'inaugurazione della nuova sede di Forza Italia.
"Oggi è stata inaugurata la nuova sede di Montecatini di Forza Italia che si presenterà con una lista formata in gran parte di persone nuove all’impegno politico in appoggio a Luca Baroncini. Abbiamo scelto candidati di grande competenza professionale, certificata dalla loro storia personale e di indiscussa reputazione personale.
C’è grande fermento in città e tanti candidati a sindaco che salutiamo con amicizia perché siamo tutti montecatinesi. Tuttavia riteniamo che la migliore scelta sia ancora quella di Luca Baroncini per completare il percorso e i progetti avviati nei primi 5 anni di amministrazione, che non hanno ancora trovato concretizzazione anche per i 2 anni di pandemia e per la crisi derivante dalle guerre in corso.
Stimiamo molto Luca Baroncini anche se riteniamo che i primi 5 anni non siano esenti da critiche e che nei prossimi 5 il sindaco debba scegliere, almeno in parte, collaboratori diversi e più disponibili al costante contatto con i cittadini e le categorie economiche. Da questo stato di crisi si può infatti uscire solo insieme ai protagonisti positivi della città.
Nei prossimi comunicati e iniziative esporremo il nostro programma ma fin da subito diciamo che é sbagliato fare promesse mirabolanti che tanto non si attueranno mai. Ci concentreremo su sicurezza, sociale, turismo e giovani con la garanzia rappresentata dalle persone che candidiamo che sono un eccellenza in questi settori.
Sulla questione terme, la più importante, crediamo che la proprietà debba essere mantenuta pubblica anche se in questo momento, con la procedura del tribunale in corso, ogni annuncio ci pare velleitario. In ogni caso, al privato investitore dovrà essere garantita una sicura prospettiva reddituale, altrimenti nessuno si presenterà mai.
Sul turismo crediamo che un ruolo fondamentale lo rivestirà la Dmo in attuazione del piano strategico approvato dalla giunta ieri e pensiamo che la migliore forma giudica sia quella della fondazione in partecipazione proposta da Renzo Cardini, senza dimenticare la valorizzazione della pineta sulla base dei fondamentali progetti avviati dal nostro assessore Alessandra Bartolozzi.
Sulla sicurezza abbiamo l’esperienza dell’ex vice dirigente del commissario di Montecatini che costituisce una garanzia. Gigliotti con il grado di sostituto commissario ho diretto la sezione anticrimine, dove si è occupato sia di criminalità comune; dagli omicidi avvenuti negli anni 2000, alle rapine soprattutto in banca, agli scippi, alle operazioni per spaccio di sostanze stupefacenti. Ma anche in materia di criminalità organizzata, soprattutto per le infiltrazioni mafiose e riciclaggio di denaro sporco, per cui ha lavorato intensamente in stretta sinergia con la Dia e con la procura distrettuale di Firenze, con ottimi risultati e con numerose misure restrittive a carico di personaggi di spicco della criminalità organizzata.
Sul sociale la competenza della nostra capolista Daniela Dami ci rassicura e non è un caso che sua fra le più stimate esperte del sociale in Toscana con riconoscimenti pubblici dal Comune di Firenze a quello di Scandicci. I suoi obiettivi sono creare una rete fra le istituzioni e il terzo settore che consenta di affrontare con appropriatezza le situazioni di disagio, marginalità e disabilità.
Alberto Lucarelli ha svolto un lavoro di insostituibile cerniera tra i problemi tra il Comune e gli altri enti pubblici e i cittadini, quasi sempre risolvendo i problemi dei montecatinesi con le sue porte sollecitazioni agli enti preposti. Siamo dunque certi che il suo ruolo sarà massimizzato come consigliere comunale a beneficio dei cittadini.
Ivan Forcieri si occuperà invece delle esigenze del mondo giovanile troppo spesso dimenticate ed il partito si aspetto molto dalla sua esperienza come giovane imprenditore nella ristorazione, nei locali da intrattenimento serale.
Stefania Fronteddu è una esperta delle problematiche sociali legate soprattutto all’assistenza agli anziani che cura attraverso una sua associazione.
Adriano Tiziano è un geometra dipendente comunale in pensione, alla sua prima esperienza come candidato, che si propone una costante attenzione, anche sotto forma di regolamenti comunali, al decore delle facciate degli edifici ed ha grande esperienza nell’urbanistica.
Luca Pellegrini è un insegnante alla prima esperienza politica. L’incontro con le persone che compongono Forza Italia e le idee che questo gruppo intende portare avanti, lo hanno coinvolto ed interessato fino a decidere di candidarmi come consigliere per contribuire al miglioramento della nostra meravigliosa città.
Elena Damir è una giovane madre straniera che si è messa a disposizione per aiutare la sua città. La lista completa sarà presentata, insieme al sindaco, la prossima settimana".