L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La mattina del 23 aprile si è svolta una conferenza stampa presso il Comune di Pescia dove il sindaco Franchi ha comunicato le iniziative che caratterizzeranno questo 25 aprile, settantanovesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Come di consueto, la celebrazione dell’anniversario vedrà l’amministrazione sfilare per alcune vie del centro storico di Pescia. Il programma prevede il ritrovo alle ore 9.45 presso la chiesa monumentale di S. Francesco dove verrà celebrata la Santa Messa presieduta da monsignor Fausto Tardelli. In seguito, sarà deposta la corona di alloro nella Cappella ai Caduti e verrà formato, per le ore 11, il corteo che raggiungerà il Cippo di viale Garibaldi dove verrà deposta un’ulteriore corona d’alloro. Il corteo proseguirà fino al Sacrario del Palazzo del Vicario: anche qui l’amministrazione poserà una corona d’alloro. Successivamente è previsto un intervento del sindaco e, per le ore 12.00, l’esecuzione musicale della banda cittadina “Gialdino Gialdini”.
Le iniziative non finiscono qui. Durante il pomeriggio, dalle ore 15.30, tornerà ad esibirsi per le strade di Pescia “Sarà Banda” la cui presenza mancava dal 2019: organizzata da Anpi e dall’associazione Terzo tempo in collaborazione con il Comune, il programma prevede una grande animazione musicale in movimento con la partecipazione del gruppo Camillocromo, della Zastava Orkestar e degli Sgurz. Il concerto terminerà in Piazza Mazzini alle ore 17 con un’ulteriore esibizione.
«Le nuove forze ed idee di Terzo Tempo ed il sostegno di Anpi – commentano gli organizzatori – sono il miglior inizio per continuare a festeggiare questo giorno importante con la musica, per ricordare quanto la libertà ci sia costata e quanto, più che mai, è la cosa più importante da difendere».
In abbinamento con queste due importanti manifestazioni ci sarà un’edizione speciale delle bancarelle in piazza Mazzini e lungo le vie del centro storico: un’occasione interessante per i tanti amanti del vintage e dell’artigianato.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.