Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI TERME
Santi, poeti, navigatori: le opere degli Uffizi in mostra al Tamerici

15/4/2011 - 16:40

Ammirare le opere degli Uffizi portandole fuori dal museo. Questo l’ambizioso progetto dal nome Santi, Poeti, Navigatori… che porterà a Montecatini alcuni tra i più affascinanti ritratti della Galleria di Firenze, esposti fino al 16 Luglio 2011 presso lo stabilimento termale Tamerici.
“Ospitare opere degli uffizi è un sogno che si realizza” ha detto Bruno Ialuna, Assessore alla Cultura del Comune di Montecatini. “L’idea di portare queste opere fuori dal museo è semplicemente geniale. Per questo occorre ringraziare il Dott. Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi, il Dott. Manuel Guerra dell’associazione Amici degli Uffizi e la Dott. Francesca De Luca, curatrice della mostra”.


“I ringraziamenti vanno a Montecatini” ha commentato il Direttore Natali, “perché ha creduto in questo progetto in un’epoca in cui si investe sempre meno nella cultura. Per quanto riguarda le opere invece, non si tratta di dipinti mai visti quanto di dipinti mal visti, perché collocati a 4 metri di altezza in una posizione poco favorevole. Ci auguriamo dunque che grazie a questa nuova disposizione possano essere maggiormente apprezzati e valorizzati ”.
“Si tratta poi di un argomento stimolante” ha aggiunto Francesca De Luca, “ perché racconta la storia di due collezioni che si combinano insieme raccontandoci, attraverso le immagini, le complessità e le personalità di alcuni tra i più importanti personaggi della storia moderna e contemporanea. Affascinante anche la storia delle tavole, tutte realizzate dal pittore Cristofano dell’Altissimo e collezionate poi dal filosofo e medico Paolo Giovio che, stabilitosi alla corte dei Medici di Firenze, le cedette al granduca Cosimo I. Alla morte di questi molte opere andarono perdute rendendo così indispensabile un intenso lavoro di ricerca, culminato col ritrovamento di circa 400 opere successivamente catalogate e suddivise per tipologia ”.
Numerose sono infatti le sezioni presenti all’interno della mostra dedicate non solo ai grandi condottieri e signori del Rinascimento, ma anche agli eruditi e ai poeti dell’epoca tra cui emergono ovviamente figure come Dante, Ariosto, Leonardo da Vinci e tanti altri ancora.
La mostra è ad ingresso libero con apertura tutti i giorni ad eccezione del lunedì dalle ore 10 alle 19.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




17/4/2011 - 17:56

AUTORE:
Mostra Tamerici

Contrariamente al vostro articolo mi sono presentato fiducioso alla ricezione della mostra ed una signorina mi ha detto che dovevo pagare 6 euro per il biglietto,quindi ho dovuto pagare questa cifra peraltro giustamente motivata dal fatto che il tutto costerà,mi si dice, alla sola amministrazione comunale circa 90.000 euro ballanti e sonanti.Comunque soldi ben spesi perchè sono quadri in perfetto stato di conservazione e non dimostrano i 500 anni d'età,sembra di calarsi nel 1500 con le mode ,i vestiti ,i personaggi di quell'epoca lontana,certamente si tratta di quadri di valore ingente e,come battuta da Montecatinese,considerando che il proprietario era Cosimo I che eliminò dalle fondamenta Montecatini Alto,si potrebbe fare come il colonnello Libico e richiedere i dannidi guerra ,lui ha richiesta una mega autostrada Tripoli-Bengasi,noi tenendosi detti quadri a ricompensa dei danni subiti.Stò scherzando,ma Cosimo I non screrzò!Saluti.