Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
A.S. Estra Pistoia Basket comunica che, oltre alla conquista dei playoff-scudetto, la vittoria di domenica 28 aprile a “Il T Quotidiano Arena” di Trento entra di diritto nella storia del club visto che si tratta dell’affermazione numero 100 nella massima serie.
Un successo netto, visto il punteggio finale di 80-105, che rimarrà scolpito nell’almanacco dei ricordi del Pistoia Basket, anche perché coinciso con i due punti decisivi per centrare l’accesso alla post-season e per andare a ritoccare il record societario, adesso portato ad otto vittorie esterne in una sola stagione, dopo che il blitz di inizio aprile in casa della Segafredo Virtus Bologna aveva migliorato i precedenti.
Il ruolino di marcia del Pistoia Basket in Lba parla di 243 match disputati con un record di 100 affermazioni e 143 sconfitte fra regular season e playoff (nella post-season il cammino è di 3 vittorie e 9 ko). In attesa di conoscere quello che sarà l’avversario (si saprà soltanto al termine della partita contro l’Openjobmetis Varese in base anche alle varie ipotesi di parità alla 30° giornata), quella in arrivo è la quarta qualificazione ai playoff nella storia biancorossa su otto partecipazioni alla Serie A (50% di presenze): nelle precedenti ci sono state le sfide, sempre ai quarti di finale, contro EA7 Armani Milano (3-2 per i lombardi), Sidigas Avellino (3-0 per i campani) e Umana Venezia (3-1 per i veneti).
Per citare qualche altro passaggio storico, la prima vittoria del Pistoia Basket in LBA risale al 9 novembre 2013 con il 65-60 imposto al PalaCarrara dall’allora Giorgio Tesi Group alla Vanoli Cremona (decisivi 18 punti di JJ Johnson e 15 di Deron Washington). La cinquantesima affermazione, invece, si è registrata alla 10° giornata del campionato 2016/17, precisamente il 4 dicembre 2016, quando la The Flexx superò 89-73 la Fiat Torino con 24 punti e 11/13 da due di Andrea Crosariol ai quali ci furono da aggiungere i 18 di Terran Petteway.
L’ultimo record, per ora, che è già stato messo a segno dall’Estra Pistoia Basket riguarda la produzione offensiva di squadra: a 40′ dalla fine della regular season, Della Rosa e compagni hanno segnato 2354 punti, siglando già adesso la miglior performance in attacco del Pistoia Basket nella sua storia in Serie A, superando i 2311 del 2015/16 ed i 2306 dell’annata 2016/17. Questo grazie anche a prestazioni sopra le righe (due volte a quota 100 nelle trasferte di Tortona e Bologna, 105 con Trento) mentre in casa l’high offensivo è stato registrato in occasione del ko con l’Happy Casa Brindisi con 90 punti a referto.