L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Elena Bardelli (Serravalle Civica-Movimento Indipendenza) interviene sui diritti dei soggetti diversamente abili.
"Martedì abbiamo inviato una lettera al garante dei diritti delle persone disabili, che sulla vicenda del Peba di Serravalle Pistoiese ha sempre taciuto. Perché non interviene? Da che parte sta? Difende i cittadini disabili o l’amministrazione comunale inadempiente? È stato il nostro gruppo, qualche anno fa, a chiedere all’amministrazione comunale l’istituzione di questa figura; ma se non si attiva prendendo provvedimenti, come richiederebbe il suo ruolo, è una presenza perfettamente inutile!
Di seguito il testo".
"Oggetto: redazione e adozione del piano di eliminazione delle barriere architettoniche
La sottoscritta Elena Bardelli, referente di “Serravalle Civica” e coordinatrice provinciale del Movimento Indipendenza, premesso che leggi nazionali e regionali rendono obbligatoria per i Comuni l’adozione del Peba;
considerato che il Comune è dotato di un documento denominato “Censimento delle barriere architettoniche”, ma, ma violando le normative, non ha ancora adottato il Peba;
considerato che il difensore civico della Regione Toscana - interpellato a questo proposito da “Serravalle Civica”- in data 11 agosto 2023 era intervenuto prendendo atto della disponibilità del sindaco a redigere il Piano in un futuro prossimo e chiedendo alla sottoscritta di essere informato “sulla prossima attivazione e sull’esito del relativo procedimento”;
constatato che a oggi il Comune, dopo quasi nove mesi, non sembra aver intrapreso nessuna iniziativa in merito;
ritenendo che compito precipuo del garante dei diritti delle persone disabili sia in questo caso quello di sollecitare l’amministrazione comunale a una pronta adozione del Piano e di vigilare sulla corretta procedura della sua redazione;
chiede quale siano le misure da lei messe in atto finora per l’attivazione di tale importante strumento a tutela dei diritti dei cittadini disabili del comune di Serravalle Pistoiese e quali provvedimenti ancora intenda adottare per il suo conseguimento".