L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Fratelli d'Italia interviene su sicurezza e alluvione.
"Si moltiplicano in queste ore le buone notizie per la Toscana che provengono dal Governo Meloni. Ai fondi del Ministero della Cultura che andranno a sanare tante situazioni precarie per monumenti e istituzioni culturali, arrivano ora nuovi agenti di polizia per la provincia di Pistoia e un ulteriore contributo per il post alluvione".
“Anche se ci sono forze politiche e singoli esponenti che cercano, invano, di dimostrare il contrario, dal Governo guidato da Giorgia Meloni arrivano inequivocabili segnali di particolare attenzione per la Toscana”. Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, costantemente impegnato su diversi fronti, fra i quali appunto la sicurezza l’ambiente e la protezione civile, esprime soddisfazione per questi ultimi provvedimenti governativi.
“L’arrivo di 16 nuovi agenti di polizia nella provincia di Pistoia, 11 dei quali a disposizione della questura e 5 della polizia stradale, mentre si stanno svolgendo concorsi per ampliare l’organico, i cui benefici ricadranno un po' ovunque, sono dati molto rilevanti, che vanno a incidere in modo significativo sulla sicurezza dei cittadini. Vedremo come saranno distribuiti, ma, in ogni caso, si tratta di un numero significativo i cui effetti saranno tangibili per prevenire e reprimere quelle situazioni di criminalità che hanno riguardato anche le nostre zone - sottolinea Capecch i-. Oltre a questo, c’è anche un ulteriore stanziamento di ben 88 milioni di euro che , su proposta del ministro alla protezione civile Nello Musumeci, serviranno a rimborsare le spese sostenute per il soccorso e l’assistenza delle persone e per ripristinare i servizi e le infrastrutture danneggiate dall’evento calamitoso. Milioni che si aggiungono ai 33,7 milioni di euro erogati immediatamente e ai 66 milioni annunciati dalla premier proprio a Firenze, quando furono presentati i ccontenuti dell’accordo Governo-Regione Toscana sul Fondo Sviluppo e Coesione. A distanza di 6 mesi dall’alluvione del 2 novembre, grazie anche al lavoro dei parlamentari e consiglieri toscani di Fdi, sono stati stanziati 188 milioni per i territori colpiti dall’alluvione, ai quali vanno aggiunti quelli messi a disposizione dal Governo tramite le strutture del Ministero degli Esteri (Ice, Simest e Sace) per le imprese che esportano”.
“Con questi elementi concreti ci contrapponiamo a chi critica in modo strumentale, sperando di ricarvarne un qualche vantaggio elettorale - conclude Alessandro Capecchi - ma i cittadini lo hanno capito da tempo. In politica, come nel resto delle attività umane, alla fine a fare la differenza sono i fatti, e non le parole”.