L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si è conclusa con grande entusiasmo la terza edizione del progetto educativo “I Luoghi della Valdinievole”, svoltasi dal 30 aprile al 10 maggio 2024, in collaborazione con il Comune di Montecatini Terme. Quest’anno, più di 100 bambini dell’Istituto Comprensivo Statale “Galileo Chini” hanno avuto l’opportunità unica di immergersi nell’affascinante borgo storico di Montecatini Alto, sotto la guida esperta dello storico Roberto Pinochi.
Grazie alla generosa collaborazione della Funicolare di Montecatini, le classi hanno potuto raggiungere agevolmente Montecatini Alto, dove hanno vissuto un viaggio emozionante attraverso secoli di storia e cultura.
L’Associazione Sviluppo Valdinievole, in stretta collaborazione con il Comune di Montecatini e le scuole Chini, si è dedicata con impegno a valorizzare il patrimonio storico del borgo di Montecatini Alto. Dal 2019, con una spinta ancora più determinata dopo il periodo post-Covid, si è assistito a una crescita e a un miglioramento tangibile della parte storica del borgo. Questo risultato è stato reso possibile grazie al contributo prezioso degli attori locali, inclusi i ristoratori, che hanno investito con passione e dedizione nella valorizzazione del territorio. L’Associazione Sviluppo Valdinievole è grata e valorizza profondamente questo impegno condiviso.
Il progetto “I Luoghi della Valdinievole”, ideato dal giornalista Stefano Cavalli e dal Presidente dell’Associazione Marco Lucarelli, si propone di offrire agli studenti un’esperienza immersiva per conoscere e apprezzare il ricco patrimonio culturale del territorio. Durante i tre giorni di visita, gli studenti hanno avuto l’opportunità di vivere appieno l’atmosfera unica di Montecatini Alto, grazie anche al supporto fondamentale dell’Istituto “Galileo ChinI”.
L’Associazione “Sviluppo Valdinievole” desidera esprimere la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa esperienza educativa senza precedenti: l’Assessore Federica Rastelli, lo storico Roberto Pinochi, la Funicolare di Montecatini, l’Istituto Comprensivo Statale “Galileo Chini”, nonché il giornalista Stefano Cavalli, il Presidente Marco Lucarelli e tutti i soci, per il loro impegno e dedizione.
Per ulteriori e per conoscere le prossime iniziative dell’Associazione Sviluppo Valdinievole, si invita a visitare la pagina Facebook Associazione Sviluppo Valdinievole.
Nella foto da sinistra il Presidente dell'Associazione Sviluppo Valdinievole Marco Lucarelli e lo storico Roberto Pinochi