Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PONTE BUGGIANESE
Giornata mondiale dei bambini per guardare al futuro

24/5/2024 - 11:26

«Cari bambini e bambine, il vescovo vi vuole incontrare, conoscervi e parlarvi di Gesù per comunicarvi tutto il suo amore». È il messaggio con cui il vescovo Fausto Tardelli invita bambini e bambine della diocesi di Pescia all’incontro che si svolgerà a Ponte Buggianese domenica 26 maggio. La festa inizierà alle 15 e si concluderà con la messa in piazza del Santuario alle 18.


L’occasione è la Giornata mondiale dei bambini indetta da papa Francesco, che incontrerà a Roma bambini, catechisti, genitori.


A tutti il papa raccomanda di mettersi in ascolto dei propri genitori, dei nonni, dei bisnonni, di tutti quegli adulti capaci di donare narrazioni buone capaci di far crescere, ma di non ignorare nemmeno i racconti degli ultimi, dei sofferenti, perché le loro voci non vadano perdute. Un invito importante, non rivolto a degli adulti, o che vuole pensare i più giovani come adulti, sarebbe sbagliato, ma nemmeno trattarli, considerarli incapaci di capire a modo loro le gioie ed i dolori del mondo. Tutto però con uno sguardo di speranza sostenuto dal coraggio che ci viene dallo stare uniti con Gesù. Francesco consegna una sua frase «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5) scelta come tema per la prima Giornata Mondiale dei Bambini. “Queste parole ci invitano a diventare agili come bambini nel cogliere le novità suscitate dallo Spirito in noi e intorno a noi” per costruire insieme una realtà nuova ricordando che “il mondo si trasforma prima di tutto attraverso le cose piccole, senza vergognarsi di fare solo piccoli passi”. Passi da fare assieme agli altri, nella gioia condivisa.


Ovviamente non tutti potranno essere presenti a Roma, ma non per questo l’appello a fare festa con i bambini e le bambine può cadere nel vuoto. La diocesi di Pescia quindi si è organizzata per un pomeriggio di festa parlando di bambini, ecologia, futuro. L’equipe dell’Ufficio diocesano catechistico, guidata da don Fabiano Fedi, presenta così la giornata: «Sarà l’occasione di conoscere altri che stanno facendo il nostro stesso cammino di crescita nella nostra Chiesa locale, di condividere e anche di fare piccole esperienze. Sarà un pomeriggio gioioso, saranno proposte molte esperienze di gioco e di creatività, con uno sguardo al futuro e al rispetto del creato che ci è stato affidato, ci saranno musica e danze, e un momento di celebrazione presieduto dal vescovo Fausto. Perché è importante ricordarci che quando siamo riuniti, anche solo in due Gesù è con noi, ma quando siamo in tanti la gioia della sua presenza è ancora più tangibile».

Fonte: Diocesi di Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: