Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Estate in città 2024: ecco tutto il calendario delle iniziative tra giugno e settembre

18/6/2024 - 17:04

PISTOIA - Estate in città 2024: un cartellone di oltre cento eventi e rassegne di vario genere per animare la città tra giugno e settembre, offrendo la possibilità a residenti e visitatori di scegliere tra iniziative di musica, spettacolo, attività culturali e sportivi, mostre, intrattenimento, con appuntamenti che guardano a tutte le fasce di età. Tre mesi per vivere la città e il suo territorio all’aria aperta, con un occhio di riguardo a due appuntamenti molto attesi: da sabato 6 luglio le aperture straordinarie dell’atrio e dell’ex chiesa del Tau in corso Fedi con l’iniziativa Marino e Pistoia di nuovo insieme e il programma de “I luoghi del cuore” organizzato in occasione del ventennale della scomparsa di Tiziano Terzani. Si tratta, per quest’ultimo programma, di un insieme di iniziative culturali realizzate con il coinvolgimento delle associazioni del territorio, in particolare di Orsigna, dove lo scrittore si è spento, allo scopo di promuovere la conoscenza della sua opera e dei luoghi a cui egli è stato molto legato. 
 
Il calendario di iniziative è stato redatto dall’amministrazione comunale in collaborazione con associazioni culturali, sportive e ricreative, soggetti privati, fondazioni e associazioni di categoria, per promuovere le tante attività in programma e favorirne la partecipazione. Potrà essere consultato online giorno per giorno sul sito istituzionale del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it) e su quello dedicato alla cultura (www.cultura.comune.pistoia.it).
 
«Anche quest’anno il calendario di ‘Estate in Città’ racchiude una programmazione ampia e variegata che spazia dalla cultura alle tradizioni locali, dall'intrattenimento allo sport e molto altro – ricorda Benedetta Menichelli, assessore alle attività culturali –. Grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e numerose associazioni e partner, vengono proposti oltre cento eventi, perlopiù all’aperto, che arricchiranno la vita cittadina nei prossimi mesi. Invitiamo tutti a partecipare e a vivere appieno questa stagione estiva, riscoprendo il senso di comunità e apprezzando ciò che la nostra città ha da offrire».
 
Si è partiti a giugno, con il ciclo Le vacanze con i nonni, racconti di ieri di oggi(laboratori e incontri per bambini dai 6 agli 11 anni) in Biblioteca San Giorgio ogni mercoledì e venerdì mattina, a cura degli Amici della San Giorgio; la programmazione del Cinema sotto le stelle a cura di Mabuse Cinema, nell’Arena di Porta al Borgo dal 21 giugno; gli Europei a Montu, la proiezione delle partite degli Europei 2024 nel Parco di Monteoliveto a cura dell’Associazione Amici di Montuliveto; i tornei sportivi del Palio dei Rioni, che si sfideranno su vari campi da gioco in 5 discipline (basket, calcio, hockey, padel e pallavolo).
 
Ampio spazio è dedicato a eventi e iniziative che caratterizzano storicamente l’estate pistoiese, come i Festeggiamenti jacopei che terminano il 25 luglio con la Giostra dell’Orso; il Pistoia Blues Festival e il Blues City a partire da giovedì 4 luglio; gli itinerari tematici a bordo del Porrettana Express (il 23 giugno il treno Kids, il 7 luglio Un treno per Terzani, il 15 settembre il Magic Express, il 21 settembre il treno Kids); la rassegna Spazi Aperti a cura di Teatri di Pistoia in collaborazione con Fondazione Radioterapia Oncologica onlus dal 27 giugno; la Notte Rossa di Avis il 4 luglio; il Pistoia Docufilm Festival a cura dell’Istituto Storico della Resistenza dal primo luglio; il Campionato della bugia a Le Piastre il 3 e 4 agosto; il concerto di San Lorenzo e Ferragosto; la Festa di San Bartolomeo il 23 e 24 agosto; la Festa alla Macchia Antonini il 18 agosto; l’8 settembre la Biciclettata della salute e molto altro.
 
Non mancano, poi, le iniziative pensate per accendere i riflettori sui luoghi del centro storico e del territorio cari ai pistoiesi, nelle dimore dell’arte e della cultura. Tra queste, i Giovedì in gioco del progetto ‘Socialmente’ al Villone Puccini; la prima edizione di Off-Road Experience all’Ecomuseo il 7 luglio; le serate culturali al Pantheon degli Uomini Illustri; i concerti della Filarmonica Borgognoni al Parterre di piazza San Francesco; gli eventi della Fondazione Pistoia Musei a Palazzo de’ Rossi; il Pistoia Vision Talk al Polo culturale Puccini Gatteschi.
 
Visite, mostre ed eventi all’insegna della contemporaneità, con incursioni storiche, anche nelle sedi museali cittadine e nei luoghi di cultura, come i Musei Civici, la Biblioteca San Giorgio, San Jacopo in Castellare e altri, per raccontare Pistoia, le sue tradizioni, le sue passioni e la sua storia. All’interno del programmazione, la mostra fotografica Orsigna Montagna Maestra nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale, dal 12 luglio al 30 agosto, che attraverso gli scatti del fotografo Alexey Pivovarov restituisce sapientemente il rapporto di Terzani con l’ambiente naturale di quel luogo.
 
Accanto ai luoghi più conosciuti, l'estate è anche l'occasione per scoprire spazi nuovi e meno centrali. Solo per citarne alcuni, Villa di Baggio che a luglio propone Villa di Baggio in festa (dal 15 al 20 luglio) e la Festa della birra (12 e 13 luglio); le visite guidate a cura dell’Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese; gli spettacoli a Castello di Cireglio e a Badia a Pacciana; la processione di San Lorenzo a Pracchia;Estate in Collina sul Passo della Collina domenica 11 agosto, la Festa del 15 agostoa Piteccio e le attività all’Orto Botanico Forestale dell’Abetone.
 
Tante anche le iniziative commerciali, con il Blues Market in via Cavour, via Buozzi, via Curtatone e Montanara da mercoledì 10 (dalle 18) a sabato 13 luglio; A’ Vucciria Sicilia Street Food in piazza della Resistenza dal 13 al 15 settembre e Un altro parco in cittànel centro storico a metà settembre; la Fiera di Autunno in viale Adua il 29 settembre.

A chiudere il calendario di Estate in città 2024, domenica 13 ottobre è il Pistoia Magic Street Festival curato da Francesco Micheloni in collaborazione con il Comune.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: