L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Fino al 28 giugno è possibile chiedere il contributo per installare dispositivi di ricarica (colonnine di ricarica o wallbox) per i veicoli elettrici.
Il bando, realizzato dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, si rivolge alle imprese turistiche che hanno sede o comunque operano nelle province di Pistoia e di Prato.
Nello specifico possono usufruire del contributo: alberghi e strutture simili, bed & breakfast, agriturismi e altre strutture per brevi soggiorni, campeggi e ristoranti.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute, pari al 50% delle spese ammissibili, con un investimento minimo di 3mila euro. Il contributo non potrà superare i 5mila euro.
Sono finanziabili non solo le spese per l’acquisto e l’installazione di nuovi dispositivi di ricarica, ma anche i costi sostenuti per l’adeguamento del sistema elettrico connessi all’installazione.
Le spese dovranno essere sostenute solo dopo l'adozione dell’atto di concessione del contributo da parte della Camera di commercio.
Le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento delle risorse.
Il bando e la relativa modulistica sono disponibili sul sito camerale, www.ptpo.camcom.it.