Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:06 - 30/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

A Montecatini è successa una cosa normalissima per la democrazia. I cittadini hanno semplicemente bocciato l'operato della giunta, dal Sartoni che in 5 anni non è riuscito nemmeno a finire via Sardegna .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo, di durata quinquennale, con il giocatore italo-argentino Gianluca Fabi, 15 anni, che dal prossimo settembre approderà in maglia biancorossa per difendere i colori del Pistoia Basket Junior.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande piacere di avere firmato Dimitri Klyuchnyk, centro di 211 cm di origine ucraina e di formazione cestistica italiana.

CALCIO

La società Larcianese comunica ufficialmente che vestiranno ancora la casacca viola i centrocampisti Alberto Marianelli e Gianmarco Sarti.

BASKET

Il rapporto di Fabo Herons con Matej Radunic non continuerà nella prossima stagione sportiva.

PODISMO

Domenica 30 giugno torna il classico appuntamento con la Pistoia-Abetone Ultramarathon 50 Km e il suo carico di storia e sport.

GINNASTICA

Conoscenza del proprio corpo, miglioramento delle capacità motorie, crescita di autostima e consapevolezza di sé: erano questi i principali obiettivi del corso "Sport con i colori dell'Arcobaleno", il progetto della Ferrucci Libertas riservato agli adolescenti del Centro Arcobaleno.

BASKET

Sport, salute e socialità, sono gli ingredienti del Gek Galanda Summer Camp, giunto alla sua 18esima edizione, con le ormai classiche location in Val di Non in Trentino, San Marcello-Piteglio e Abetone-Cutigliano a cui si aggiunge la perla della struttura di Dynamo Camp.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica con particolare soddisfazione di aver raggiunto un accordo di durata biennale con Andrea Agazzani in qualità di nuovo direttore marketing del club.

none_o

Il 30 giugno, sull’Appennino Pistoiese, riapre al pubblico Oca Oasy contemporary art and architecture.

none_o

In uscita anche un nuovo catalogo per Filippo Biagioli.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
MONTAGNA
Escursione per neomamme, inaugurazione stagione all’Orto botanico forestale di Abetone e mostra a Palazzo Achilli

27/6/2024 - 12:16

Sabato 29 giugno la guida ambientale escursionistica Emanuela Puzio vi accompagna nella riserva naturale biogenetica di Acquerino per il primo appuntamento di Mountain Mama. Passeggiate per mamme che camminano per due. Una semplice camminata, della durata complessiva di quattro ore (dalle 10 alle 14), pensata per mamme con bambini dagli 0 ai 9 mesi, che portano con fasce e marsupi.


Lungo l’Itinerario dei grandifFaggi, di circa quattro chilometri, sarà possibile esplorare e stare a contatto con la natura, intervallando la camminata con momenti di cerchio e condivisione.


Prenotazione obbligatoria (posti limitati); costo 15 € a diade.


Sabato 29 giugno, alle ore 15, con il saluto del nuovo sindaco del Comune di Abetone Cutigliano, Gabriele Bacci, si inaugura la stagione estiva dell'Orto botanico forestale di Abetone, gestito dall'Ecomuseo con il supporto scientifico delle tre università toscane, del reparto carabinieri biodiversità di Pistoia e dell'Unione di comuni montani Appennino Pistoiese.


Quest'anno un nutrito gruppo di giovani laureati e studenti di scienze forestali, biologia e scienze naturali coordinati dalla curatrice dell'orto  Elena Micheluzzi accoglieranno i visitatori con le consuete visite guidate, ma anche organizzando eventi pensati per bambini e famiglie. L'orto ha avviato un progetto di digitalizzazione delle collezioni sia a fini scientifici che didattici, nell'ambito di un programma di conservazione per tutelare una vera e propria isola "alpina" di biodiversità sulla montagna pistoiese.


Durante l’inaugurazione, che sarà accompagnata da una degustazione di prodotti locali dell’azienda “Il baggiolo”, sarà presentata anche la mostra fotografica di Claudio Bruzzone, giovanissimo fotografo laureato in Scienze Forestali e Ambientali all’Università di Firenze, ex guida dell’Orto botanico forestale di Abetone.


Nella sua esposizione, dal titolo Incontri. Vita nascosta in Appennino, sceglie di mostrare la via silenziosa e solitaria della wildlife. Via dalla folla, tra gli alberi e i ruscelli, ha rappresentato gli animali selvatici sorprendendoli nelle loro pose più caratteristiche. Le sue splendide foto accompagneranno i visitatori dell’Orto per tutta la stagione.


Ingresso libero.


Domenica 30 giugno, alle ore 16.30, apre a Palazzo Achilli a Gavinana la mostra Strade ferrate. Dal treno a vapore al fischio della F.A.P., per raccontare l'intreccio delle prime vie ferrate in Europa con la storia della montagna pistoiese.


Il visitatore, percorrendo i tre piani dell’esposizione, sarà idealmente trasportato dal tempo delle prime carrozze ai treni dell'epopea della Ferrovia Porrettana, fino al trenino che collegava la montagna pistoiese.


Le sale del palazzo ospitano moltissimi modelli, diorami, oggetti e arredi d'epoca, oltre ad una sezione grafica e multimediale.


Gli appassionati potranno cimentarsi con un simulatore di guida dei convogli storici, per i bambini ci saranno laboratori didattici e, infine, in un'apposita sala si sperimenterà il viaggio immersivo vedendo scorrere il paesaggio reale dai finestrini della Ferrovia Alto Pistoiese.


La mostra apre molti quesiti sull'importanza, nell'epoca contemporanea, della tutela del patrimonio materiale e immateriale delle strade ferrate e di ciò che ancora resta di questa straordinaria esperienza: una storia complessa e avvincente ancora capace di interrogare e stimolare idee e nuovi progetti.


Strade Ferrate. Dal treno a vapore al fischio della Fap rimarrà aperta fino al 27 aprile 2025 e sarà accompagnata da incontri e conferenze a tema. 
Ingresso libero.


Per maggiori informazioni e per rimanere sempre aggiornati chiamate il N. Verde 800 974102 o consultate il sito dell’Ecomuseo www.ecomuseopt.it, sezione “Ultime news”.

Fonte: Ecomuseo della montagna pistoiese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: