L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
"Polemica gratuita e inconcludente - scrive la giunta - quella che il consigliere di minoranza Gino Giulietti insiste a fare sulla mancata realizzazione della festa della Liberazione.
Le limitazioni alle spese imposte ai Comuni, sia per legge che per i pesantissimi tagli ai trasferimenti statali, non agevolano certo la realizzazione di certe iniziative.
È fuori di ogni ragionevole dubbio pensare che l’amministrazione comunale abbia scelto di rinunciare a cuor leggero alla festa del 25 Aprile, visto che celebra proprio la Liberazione dell’Italia dalla dittatura nazifascista.
Le conseguenze che la manovra economica complessiva del governo ha avuto sui bilanci locali, e la nostra volontà di dare comunque priorità ai servizi essenziali per le famiglie, oltre che ai bisogni sociali, ci ha portato a una scelta di buon senso, raggruppare le diverse celebrazioni in un’unica giornata comprendendo in una sola manifestazione tutte le ricorrenze: la festa della Liberazione appunto, quella del “Compleanno del Comune” e quella dell’Unità d’Italia.
E per il rispetto che abbiamo per l’intelligenza dei nostri cittadini abbiamo la presunzione di credere che ne comprendano la ragione e condividano la nostra posizione.
Ci permetta anche un’osservazione tecnica il consigliere Giulietti: è vero che la norma prevede la possibilità di variazioni compensative fra le spese, ma non fra tutte le spese, tanto meno con quelle per i gettoni di presenza dei consiglieri.
Nel caso specifico sarebbe possibile solo con le spese per consulenze sostenute nel 2009. Si dà il caso che nel 2009 il nostro Comune non abbia sostenuto alcuna spesa per consulenze.
Se poi l’operazione di Giulietti è quella di insinuare l’idea di una presunta ostilità dell’amministrazione nei confronti della Festa del Santo Patrono, vale la pena di precisare che l’organizzazione dei festeggiamenti non compete ai Comuni".