L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Scadrà domani l’avviso di vendita del patrimonio immobiliare delle Terme di Montecatini, bando pubblicato dal liquidatore incaricato dal Tribunale fallimentare di Pistoia. Il lotto unico è posto in vendita con una base d’asta di 42.158.725 euro. L’apertura delle buste avverrà domattina a mezzogiorno. Il complesso immobiliare è composto dagli immobili denominati: Istituto Grocco, Excelsior, La Salute, Leopoldine, Redi, Regina, Tamerici, Tettuccio, ex Lavanderia, Torretta, Bibite gratuite, ex Biglietteria Fortuna, edicola di viale Verdi, ex latrine Fortuna, due negozi in viale Verdi e in viale Grocco, Nuove serre, parco pubblico, serre calde Torretta. In vendita anche gli acquedotti con relativi terreni, i marchi, i beni mobili e le concessioni minerarie rilasciate dalla Regione.
Essendo infine alcuni beni sottoposti a tutela dal Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, a quest’ultimo spetta un diritto di prelazione.
Nei mesi scorsi i soci pubblici della società Terme hanno già fatto i loro primi passi: la Regione Toscana ha approvato una legge che le consente di acquistare per 17,5 milioni di euro gli stabilimenti Tettuccio, Regina, ed Excelsior, mentre il Comune di Montecatini è pronto a mettere sul piatto 1,5 milioni per la Torretta.
La documentazione richiesta prevede la ricevuta di un bonifico bancario versato come cauzione non inferiore al 10% della base d’asta e quindi a 4 milioni e 215.872,50 euro. Il rischio è però che in questa prima fase l'asta vada deserta.