L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Torna, fedele e allegra, l'annuale Festa della Madonna del Cerro nell'omonima località sulle colline pistoiesi, non lontana da Torbecchia. L'appuntamento è per domenica 22 settembre a partire dalle ore 16. Sarà anche l'occasione per ricordare Cirano Andreini, che del Cerro è stato a lungo ospite e animatore, a poco più di un anno dalla sua scomparsa.
Il programma prevede la lettura di un suo racconto dedicato proprio al Cerro e poi la messa che verrà celebrata dal parroco di San Giorgio e Gello, don Carlo Bonaiuti. La festa si concluderà con una abbondante merenda e sbicchierata offerte a tutti i partecipanti.
“Chiunque in cerca di beltà di luoghi – scriveva Cirano Andreini – e di un’ora di silenzio sospeso, troverà nel pianoro del Cerro lo storico chiesino bellamente restaurato e consacrato e di cerri ne troverà due, ma le loro chiome, fondendosi, formano un grande e unico cupolone di volute di rami sempreverdi. Una fontanina d’acqua sorgiva chiacchiera in disparte. Da un muretto sbrecciato, ma senz’altro gran balaustra di alta gradinata d’anfiteatro, c’è poi lo scenario aereo, ormai senza soluzione di continuità, di Pistoia, Prato e Firenze. Sì, perché anche Firenze, insieme ai sentori di stipa e di pino e a presenze magiche di cipressi e d’olivi, è al Cerro. In questo luogo, non essendoci abitatori stabili dei due cascinali, vi dimora solo la beta solitudo”.
Una solitudine che domenica prossima sarà interrotta dalla Festa della Madonna del Cerro, aperta a tutti, religiosi e laici, che vorranno liberamente parteciparvi.
Il proprietario, Lorenzo Cipriani, e tutti gli organizzatori della festa aspettano i graditi ospiti.