Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
SERRAVALLE
Giunta, ridistribuite le deleghe e nominati nuovi consiglieri comunali delegati: Fratelli d'Italia aumenta il suo peso

19/11/2024 - 16:46

La giunta rimarrà composta dal sindaco Piero Lunardi e da 4 assessori ma, come è stato annunciato nella seduta del consiglio comunale del 18 novembre, alcune importanti deleghe sono già state attribuite a 3 consiglieri comunali di maggioranza, tutti eletti nella lista Uniti per Serravalle ma in quota Fratelli d'Italia. Si tratta di deleghe a supporto di quelle ufficialmente già attribuite ai vari assessori, con i quali agiranno quindi in sinergia.

 

Al capogruppo di Fratelli d'Italia Stefano Agostini, che già aveva le deleghe a supporto dello sviluppo economico, della pianificazione territoriale e delle comunità energetiche, sono state attribuite anche le deleghe all'urbanistica, all'assetto del territorio e alle nuove attività produttive e al relativo sviluppo economico. Patrizia La Pietra dovrà invece occuparsi della fiera e della promozione del territorio. Due anche le deleghe attribuite ad Andrea Basetti: verde pubblico e arredo e decoro urbano.

 

Ravvisata inoltre la necessità di rivedere l'assegnazione delle materie in suo possesso, il sindaco Piero Lunardi, al fine di ottimizzare le funzioni delegate, ha attribuito all'assessore Luigi Gargini detto Alessio le deleghe al patrimonio, all'ambiente, e all'assetto del territorio. All'assessore Benedetta Vettori sono state attribuite le deleghe al bilancio, ai tributi, ai servizi informatici e agli acquisti mentre, all'assessore Maurizio Bruschi, sono state affidate le deleghe alla polizia municipale e alla promozione del territorio, oltre che la nuova delega denominata "sicurezza e videosorveglianza". E' stato inoltre stabilito che sarà sempre l'assessore Maurizio Bruschi a ricevere la delega all'agricoltura e vivaismo, in precedenza assegnata all'assessore Luigi Gargini detto Alessio.

 

In virtù di questa nuova assegnazione delle funzioni delegate, queste sono quindi le deleghe dei singoli assessori: 
- Luigi Gargini, detto Alessio, confermato quale vicesindaco, avrà le delega al patrimonio, all'ambiente, ai lavori pubblici, all'arredo e decoro urbano, alle società partecipate e all'assetto del territorio. 
- Ilaria Gargini vede confermate tutte le sue deleghe, vale a dire il sociale, le politiche per la casa, l'educazione e l'infanzia, l'istruzione, le politiche giovanili, le pari opportunità, la cultura, la cooperazione internazionale, i gemellaggi e sanità pubblica.
- Benedetta Vettori sommerà alle deleghe già in suo possesso del commercio, mercati,, attività produttive, sport, le nuove deleghe del bilancio, tributi, servizi informatici e acquisti.
- Maurizio Bruschi manterrà quindi le deleghe al personale, al trasporto pubblico, al traffico, alla viabilità,  al turismo, alla sentieristica e ai cammini oltre che alle tradizioni e alle rievocazioni storiche, di cui peraltro si occupa la consigliera delegata Silvia Chiti. A queste deleghe già in suo possesso, l'assessore Maurizio Bruschi aggiunge quindi quella all'agricoltura e al vivaismo, alla polizia municipale, alla sicurezza e videosorveglianza e alla promozione del territorio.

 

Estremamente soddisfatto per questa redistribuzione delle deleghe, il sindaco Piero Lunardi ha affermato: "La giunta si rafforza con i nuovi apporti che giungono dai consiglieri comunali delegati. Si tratta di incarichi che i consiglieri hanno assunto volontariamente e senza nessun aggravio di spesa per la comunità. Rinunciando infatti a un assessorato Fratelli d'Italia fa sì che queste risorse possono essere utilizzate per il bene della comunità. In questo modo quindi, senza gravare sul bilancio, la giunta sarà ancora più vicina alla gente del nostro splendido comune, prestando quotidianamente ascolto alle sue esigenze".

 

Certo che l'azione dei consiglieri delegati di Fratelli d'Italia sia di aiuto all'operato del sindaco e della giunta è il capogruppo del partito in consiglio comunale Stefano Agostini: "Le deleghe che sono state affidate a me, a Patrizia La Pietra e a Andrea Bassetti sono a titolo gratuito e sono state attribuite tenendo conto delle competenze e delle capacità di ciascuno di noi. Per ciò che poi concerne quelle affidate a me, faccio presente che le mie sono di diretto supporto all'operato del sindaco".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: