Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
“Io e il secco” di Gianluca Santoni vince il premio come Miglior film della 10/a edizione di Presente italiano

22/11/2024 - 18:48

È “Io e il secco” del regista Gianluca Santoni, storia che riflette l’attualità, di un bambino di dieci anni che vuole salvare la madre dalla violenza paterna, ad aggiudicarsi il premio come miglior film della 10/a edizione di Presente Italiano, il festival che dal 15 al 21 novembre ha portato a Pistoia i film più interessanti prodotti in Italia nell'ultimo anno, sotto la direzione artistica di Michele Galardini. 

Il premio è stato assegnato dalla giuria popolare - selezionata tramite estrazione dagli organizzatori e presenti al cinema per tutta la durata del festival - con la seguente motivazione: “La giuria ha voluto premiare l’impatto emotivo del film garantito da un’ottima interpretazione dei due attori principali e da una sceneggiatura solida che affronta tematiche di grande attualità. L’ambientazione di una provincia qualsiasi, non connotata, rende il messaggio ancor più potente e universale. I guizzi comici creano empatia con i personaggi e controbilanciano egregiamente gli aspetti drammatici di una storia dal tema importante. Il fatto, poi, che si tratti di un’opera prima ha particolarmente colpito il pubblico che ne ha premiato lo slancio e la maturità”.
 
“Io e il secco”, primo lungometraggio di Gianluca Santoni mette al centro la vita di Denni, bambino di dieci anni con una missione da compiere: salvare sua madre dalla violenza di suo padre. Piccolo com'è, da solo non ce la può fare. Perciò decide di chiedere aiuto a uno che la gente la uccide di mestiere: un super-killer. La persona scelta è il Secco che non è un criminale, ma un innocuo sbandato con un disperato bisogno di soldi, che finge di accettare l'incarico ma solo per derubare il padre del bambino. L'incontro tra Denni e Secco dà vita a un'avventura che oscilla tra dramma e commedia, un buddy movie ad altezza bambino, in bilico tra la fantasia e una realtà anche troppo cruda. Denni e Secco vivranno un’esperienza che li porterà a interrogarsi sul senso dell’essere uomini, e sulla paura e il mistero che unisce e separa padri e figli.

Il premio al miglior cortometraggio in concorso è stato assegnato, da una giuria composta da studenti delle scuole superiori, a “Impossible Maladies” di Alice e Stefano Tambellini,  cortometraggio di animazione che vede protagonisti il Dottor Rabarbaro e il suo assistente Tosse, che viaggiano a bordo del loro carretto, di casa in casa per curare assurde malattie con i loro ingegnosi rimedi.

Presente Italiano è organizzato da Promocinema Aps grazie al contributo di Fondazione Caript, al patrocinio del Comune di Pistoia, al patrocinio e al contributo della Regione Toscana e al sostegno di Publiacqua e Unicoop Firenze e in collaborazione con Mabuse Cineclub, Lo Spazio di Pistoia, FilmTv, Pesaro Film Fest, Fortezza 59, Stilnostro, Liceo Artistico P. Petrocchi, Laboratorio Ottomani, Afic, Sette punto quattro, Le Cotte, Istituto storico della Resistenza.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: