L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, martedì 10 dicembre alle 16.30 al Panheon degli uomini illustri in piazza Mazzini si terrà un incontro aperto a tutta la cittadinanza organizzato dalla Fidapa Bpw Italy, sezione di Pistoia, in collaborazione con il servizio cultura e tradizioni del Comune di Pistoia.
L’evento, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sui temi dei diritti umani, sarà l’occasione per un approfondimento sul tema della "Cultura del rispetto, delle regole e della dignità della persona", che costituisce il tema nazionale Fidapa Bpw Italy per il biennio 2023-2025.
Il programma prevede un’introduzione di Mariarita Schivo, presidente della sezione di Pistoia Fidapa Bpw Italy, seguita dai saluti istituzionali di Anna Maria Celesti, vicesindaco e assessore alle Pari Opportunità del Comune di Pistoia. Interverranno, poi, l’avvocato Iole Vannucci, socia della sezione di Pistoia Fidapa Bpw Italy e referente di Legislazione Distretto Centro e Morena Berretti della Croce Rossa Italiana, Corpo delle Infermiere Volontarie, referente per il Diritto internazionale umanitario (Diu).
La riflessione sui valori fondamentali del rispetto e della dignità della persona sarà arricchita dalla partecipazione dell'Ensemble di Chitarre del Liceo musicale Forteguerri e dell'associazione Il Sole Adp, che contribuiranno alla dimensione artistica dell'incontro.
La partecipazione è libera e gratuita.