L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
In un periodo storico segnato da crescenti difficoltà economiche, la solidarietà torna a essere un valore portante per la comunità di Chiesina. Grazie alla generosità del punto vendita Conad di Chiesanuova e alla storica associazione della Fiera degli Uccelli, molte famiglie in difficoltà hanno potuto ricevere un aiuto concreto attraverso pacchi alimentari, distribuiti con il sostegno dell’amministrazione comunale.
L’iniziativa, nata da una collaborazione tra il mondo del commercio, il volontariato e le istituzioni, si è posta l’obiettivo di alleviare il peso delle crescenti spese quotidiane per quei nuclei familiari che più hanno risentito della crisi economica. I pacchi alimentari, contenenti generi di prima necessità come pasta, riso, olio, conserve, prodotti freschi e prodotti tipicamente natalizi, sono stati consegnati nei giorni scorsi a decine di famiglie individuate attraverso il lavoro degli uffici del Comune e l’assistente sociale.
La forza della rete solidale
"Non possiamo permettere che nessuno si senta lasciato indietro", ha dichiarato il sindaco di Chiesina Fabio Berti, durante la consegna simbolica dei primi pacchi. "Grazie alla collaborazione tra Conad e la Fiera degli Uccelli, siamo riusciti a creare una rete che supporta chi ne ha più bisogno. Questo è il vero spirito di comunità."
Il punto vendita Conad di Chiesanuova ha giocato un ruolo cruciale "È un piccolo gesto per noi, ma può fare una grande differenza per chi si trova in difficoltà," ha sottolineato Maurizio Stefanelli, direttore del punto vendita.
L’associazione della Fiera degli Uccelli, da sempre simbolo di tradizione e impegno sociale, ha contribuito finanziando l’acquisto di prodotti aggiuntivi per completare i pacchi. "La nostra missione non si limita a preservare la tradizione, con la classica gara canora che avviene ogni ferragosto, ma ci teniamo ad essere un punto di riferimento per la comunità e le famiglie," ha spiegato il presidente dell’associazione Federico Stabile.
L’amministrazione comunale ha promesso che questo non sarà un intervento isolato. "Il bisogno è crescente, e siamo pronti a sostenere nuove iniziative solidali. Invitiamo altre realtà locali a unirsi a questa rete, perché insieme possiamo fare la differenza," ha concluso il sindaco Berti.