Impressionante performance delle squadre giovanili del Ctt Centro tecnico territoriale Monsummano, campionesse territoriali nei rispettivi campionati: accesso diretto alla fase regionale sia per l’Under 18 che per l’Under 16.
L’annata podistica comincia a entrare nel vivo e la Silvano Fedi non si fa certo trovare impreparata.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con la guardia/ala Micheal Anumba.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l'atleta Dimitri Klyuchnyk.
La Boxe Giuliano domenica 16 febbraio schiera in campo due giovanissimi atleti impegnati per la loro prima volta per lo sparring io nella categoria canguro e allievo.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala/pivot Karlis Silins è stato convocato dalla Lettonia per prendere parte agli ultimi due incontri validi per le qualificazioni a Euro 2025 che si disputerà, tra il 27 agosto e il 15 settembre prossimi, tra Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia.
Grandissimo successo di pubblico per le premiazioni delle società sportive e degli atleti di Monsummano che, nell'anno passato, si sono distinti per i loro risultati.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio alla spalla rimediato all’inizio del terzo quarto del match contro la Givova Scafati, Semaj Christon al termine dell’incontro si è immediatamente sottoposto ad accertamenti strumentali.
Una scrittrice poliedrica, protagonista nella Pistoia del ‘900.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Alle ore 13.30 circa della decorsa giornata una pattuglia dell'ufficio volanti di Pistoia, nell’ ambito dei mirati servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto dei reati predatori, transitando in viale Adua ha notato nei pressi del supermercato Conad un'anziana signora che, alla guida del proprio veicolo, discuteva con un'altra donna nota ai poliziotti per i propri precedenti di polizia.
Gli agenti, incuriositi dalla scena, procedevano al controllo scoprendo cosi che l'anziana automobilista stava per essere vittima della classica truffa del c.d. "finto incidente" infatti l'altra donna, simulando un impatto con la vettura, pretendeva un risarcimento immediato in contanti anziché attivare le previste procedure risarcitorie mediante assicurazione.
Una volta impedita la cessione di denaro che la vittima era in procinto di effettuare stringendo ancora tra le mani le banconote, gli agenti della Questura denunciavano l'autrice del reato, un'italiana settantenne per il reato di truffa.