Consueto punto della situazione settimanale per quel che riguarda il Pistoia Basket Junior con tutte le squadre del settore giovanile biancorosso impegnate nei rispettivi campionati.
Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
La mostra è in partenza l'8 febbraio allo Spazio Zero, in via Forra di Castelnuovo.
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
Il dirigente comunale di Fratelli d'Italia Edoardo Baldaccini interviene in tema di sicurezza.
"Non è nel nostro stile assistere passivamente agli eventi che travolgono la nostra città, così come non fa parte di noi sparare a zero strumentalizzando una problematica seria come quella della sicurezza. Siamo abituati a cercare soluzioni e risposte ai problemi dei cittadini, con senso di responsabilità e voglia di rendersi utili.
Del Rosso e la sua squadra avevano speso molte parole per il tema della sicurezza in campagna elettorale, ma fino a oggi quelle proposte sono rimaste solo dei proclami. Non è compito mio misurare le parole del sindaco, quello spetterà agli elettori allo scadere del mandato. Io sono però convinto che si possa fare qualcosa iniziando da ciò che è alla portata di un’amministrazione comunale.
Una delle nostre battaglie storiche per la sicurezza, di cui io stesso avevo parlato in campagna elettorale, è il controllo delle residenze per ostacolare l’immigrazione irregolare. La giunta Del Rosso può e deve ripartire da lì, incaricando le forze di polizia municipale, con il supporto degli uffici, di eseguire dei controlli amministrativi incrociati laddove ci siano sospetti e con particolare attenzione a coloro i quali hanno già precedenti penali e magari sollecitando anche la prefettura in tal senso, in modo che l'attività di controllo sia corale e non solamente delegata al municipio. La sicurezza in città passa inevitabilmente dal controllo dell’immigrazione, e la regolarità di questa deve vedere parte attiva gli enti locali".