L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
"Da settimane ormai il silenzio dell'amministrazione Benesperi sul prossimo consiglio comunale è imbarazzante. Abbiamo mozioni e interrogazioni non discusse presentate da fine novembre e all'amministrazione a guida Fratelli d'Italia non sembra nemmeno interessare discuterle".
"Come prevede l’art. 39 comma 2 del Tuel - dichiarano i consiglieri Pieri (Agliana in Comune) e Del Fante (Pd) - il presidente del consiglio comunale è tenuto a riunire il consiglio comunale, in un termine non superiore ai venti giorni, quando lo richiedono un quinto dei consiglieri, inserendo all’ordine del giorno le questioni richieste. Tale principio è ribadito anche all’interno del regolamento del consiglio comunale all’art.31comma 1".
"Per questo - proseguono - questa richiesta risulta necessaria per l’ingente quantità di interrogazioni e mozioni che sono state prodotte dai due gruppi consiliari da fine novembre a oggi e che non sono state portate in discussione in consiglio comunale per una scelta politica di questa amministrazione.
Solo a titolo di esempio, riportiamo la lista di tutti gli atti presentati dai gruppi consiliari (con relativa data di protocollo) da inserire nell’ordine del giorno:
●Mozione fondo sociale affitti–Partito Democratico, protocolata in data 29/11/2024
●Mozione finanziamento bandi imprenditoria–Partito Democratico, protocolata in data 29/11/2024
●Mozione Disability Card–Partito Democratico, protocolata in data 29/11/2024
●Mozione per richiedere al'autorità idrica toscana la sospensione de la procedura de la gara a doppio oggetto ad evidenza pubblica per la selezione del socio privato del gestore del servizio idrico integrato Ato 3 medio Valdarno–Partito Democratico e Agliana in comune, protocolata in data 06/12/2024
●Adesione progetto “Bici in comune”–Agliana in comune, protocolata in data 07/12/2024
●Interrogazione verde pubblico–Partito Democratico, protocolata in data 18/12/2024
●Interrogazione Peba–Partito Democratico, protocolata in data 18/12/2024
●Interrogazione situazione via Volturno e Santini–Partito Democratico, protocolata in data 7/1/2025 ●Interrogazione Via Mascagni–Partito Democratico, protocolata in data 14/1/2025
●Mozione “Cari genitori-Giornata Regione la partita applaudita”- Lista civica Avanti tutta–Protocolata in data 10/1/2025
Siamo sicuri - concludono - che dopo l'ennesima segnalazione dell'opposizione che continua a dimostrare attenzione e presenza verso la sua comunità, finalmente verrà convocato il consiglio comunale. Lo spazio della democrazia e del confronto politico".