L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Com. stampa a cura del Partito Democratico.
"A seguito della presentazione della Giunta fatta dal Sindaco Benesperi, non possiamo non ribadire alcuni concetti in vista del consiglio comunale di lunedì 15 luglio prossimo". Così dichiara Andrea Acciai, segretario del PD Agliana, a nome di tutta la segreteria.
"Prima di tutto desideriamo porgere migliori auguri di buon lavoro a tutti gli eletti, a partire dai nostri che sicuramente porteranno avanti un contributo ideale e costruttivo a vantaggio di tutta la nostra comunità. Nel merito politico la costante, nell'intera gestione di questi importanti passaggi istituzionali che seguono il risultato elettorale da parte del sindaco e dei sui alleati, é stato il sacrificio della volontà espressa dai cittadini con il voto a vantaggio di logiche di potere figlie della peggiore politica mirate esclusivamente al mantenimento di rendite di posizione. Il primo elemento che emerge a seguito delle nomine con la scelta di 3 assessori su 5 in quota Fratelli d'Italia è l'incongruenza di spacciare il profilo del sindaco Benesperi come civico e moderato, quando la sua maggioranza non lo è affatto" continua Acciai.
"La giunta presentata ha un principale referente politico nel partito di FDI, partito che in questi mesi si é caratterizzato a livello nazionale per la promozione di istanze autoritarie e perfino nostalgiche. Sarebbe da definirsi persino ironico il fatto che nessun assessore provenga dalla lista civica che componeva la coalizione, nonostante questa abbia contribuito per numero di voti al successo del candidato. Quanto alle deleghe attribuite ai vari assessori, citando il testo della delibera pubblicata, possibile che nonostante la fallimentare gestione dell'affaire Aglianese calcio e di tutto il comparto sportivo della città, il sindaco già assessore allo sport abbia dimenticato di attribuire tale delega? Ci auguriamo sia una dimenticanza, perché altrimenti sarebbe l'ennesima scarsa attenzione che il sindaco ha dedicato al tema sport in questi anni. La presenza in giunta della candidata di Agliana in Centro” prosegue nel merito Acciai “conferma ancor di più quanto l'accordo elettorale tra Ambra Torresi e Benesperi rappresenti al meglio un metodo politico trasformista, che sacrifica la volontà espressa dagli elettori per le sole ambizioni personali. Il tutto rappresentabile solo citando le lontanissime posizioni tra i due ex candidati in merito alla sorte dell'inceneritore. A tal proposito é curioso come, nonostante tutta la continuità nelle cariche, la delega all'ambiente non sia stata assegnata al consigliere Nerozzi, promotore negli ultimi mesi prima delle elezioni di una fervente battaglia sulla chiusura dell'inceneritore conclusasi sorprendentemente, ed in modo tutt'altro che coerente, con la firma della proroga per altri 4 anni. Il precedente mandato si era concluso con la promessa di porre le condizioni per la chiusura dell'inceneritore immediatamente una volta rieletti, per poi disattendere questa promessa. Del resto da chi come Nerozzi ha cambiato più partiti che idee, non possiamo attenderci molto e forse la stessa maggioranza si è accorta del problema che hanno adesso in casa propria".
Conclude Acciai: "Per quanto visto in queste ultime settimane non ci sorprende che fin da ora non ci sia unità di intenti, tanto che dai giornali si apprendono informazioni diverse sui possibili nomi alla presidenza del consiglio. Come Partito Democratico di Agliana continueremo il nostro lavoro di controllo dell'operato dell'amministrazione sul territorio, partendo dal fatto che la giunta è praticamente la stessa la stessa di prima sul cui operato non c'è stato un plebiscito popolare".