L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nel tardo pomeriggio del 27 gennaio 2025, i militari della Stazione Carabinieri di Pistoia hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Pistoia, a carico di un diciannovenne italiano di Pistoia, ritenuto responsabile del reato di tentato omicidio aggravato in danno di un suo coetaneo anche lui italiano e residente a Pistoia. Il fatto è avvenuto all'alba del 19 gennaio, all'esterno della discoteca "Circolo H2NO", e ha visto coinvolti due coetanei in una lite che è degenerata in una violenta aggressione.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri della Stazione di Pistoia, che hanno condotto le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, la scintilla sarebbe scoccata all'interno del locale per futili motivi: un tentativo di approccio da parte della vittima verso un'amica dell'aggressore avrebbe innescato una discussione.
I buttafuori, accortisi dell'alterco, avrebbero invitato entrambi a lasciare la discoteca. Una volta fuori, l'aggressore, a bordo dell'auto del padre su cui era salito, avrebbe scorto il gruppo di amici della vittima a una distanza di circa cento metri dall’ingresso del locale. A quel punto, avrebbe chiesto al genitore di attendere, con l'intenzione di "parlare" con i ragazzi. L'indagato si avvicinava quindi alle spalle della vittima e, dopo averla spintonata, la colpiva al volto con una bottiglia di birra, che si infrangeva. L'aggressione continuava usando i cocci della bottiglia per inferire altri colpi al collo, al volto e al torace.
La reazione della vittima e l'intervento di alcuni amici e del padre hanno posto fine alla violenza, ma non prima che l'aggredito subisse ferite significative, che hanno richiesto l'applicazione di oltre cinquanta punti di sutura presso il Pronto Soccorso di Pistoia.
Le successive indagini, svolte con metodologia tradizionale e senza ricorso a particolari ausili tecnologici, permettevano di identificare il giovane.
Il G.I.P. del Tribunale di Pistoia ha disposto gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, ritenendo sussistenti gli indizi del reato di tentato omicidio aggravato. Secondo quanto emerso dalle prime indagini infatti, l’efferatezza dell'aggressione, l'uso di un'arma impropria e la reiterazione dei colpi, anche dopo la rottura della bottiglia, indicherebbero una chiara intenzione omicidiaria da parte dell'assalitore. L'inchiesta è ancora in corso e i Carabinieri della Stazione di Pistoia stanno continuando ad indagare per chiarire ogni aspetto della vicenda.