Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Traffico, da oggi si cambia: Ztl e isola pedonale su viale Verdi

1/6/2011 - 7:16

MONTECATINI

Da oggi cambia il traffico. La novità più rilevante è l'isola pedonale su viale Verdi, che resterà in vigore 24 ore su 24 fino al 2 di ottobre.

ISOLA PEDONALE - Riguarda viale Verdi (tratto compreso tra l’intersezione con via Manzoni e piazza Domenico Giusti); piazza Domenico Giusti; via delle Palme; viale Grocco (tratto compreso tra l’intersezione con viale Cavallotti e viale Verdi). Le auto non potranno circolare nel viale Verdi tra il Palazzo del turismo e il Tettuccio. La circolazione è vietata fatta eccezione per i clienti degli alberghi e  per i bus turistici, con limite massimo di velocità di 20 km/h.

La Via Cavallotti, diventa a doppio senso per consentire l’accesso e il deflusso delle auto dal parcheggio dell’ex Imbottigliamento. Altra novità all’incrocio di fronte all’Accademia Scalabrino: chi proviene da viale Bicchierai potrà infatti svoltare solo a destra verso via Colombo e chi proviene da quest’ultima strada e da via Peloni potrà svoltare solo a destra verso viale Diaz.

Anche in via Fedeli diventa a doppio senso di marcia, per accedere agli alberghi e ai parcheggi.

ZTL - A partire dalle 22 scatta poi la Ztl fino alle 6 dei mattino. Le strade interessate sono: corso Roma (tratto compreso fra l’intersezione con viale Puccini e l’intersezione con piazza del Popolo), viale 4 Novembre (fra l’intersezione con corso Roma e l’intersezione con viale Amendola); piazza del Popolo; corso Matteotti (fra l’intersezione con via Toti e l’intersezione con piazza del Popolo); via Gioberti (fra l’intersezione con corso Roma e l’intersezione con via Mazzini); via Ugolino da Montecatini (fra l’intersezione con corso Roma e l’intersezione con via Mazzini); vicolo delle Palme.Viale Puccini. Il traffico proveniente da viale Amendola dovrà svoltare in viale Puccini, che diventa a doppio senso: a sud solo per entrare nel parcheggio del Kursaal; a nord si dovrà invece necessariamente imboccare via Rosselli e percorrerla fino alla circonvallazione.

 

PER VEDERE LE ORDINANZE CLICCA QUI

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




4/6/2011 - 9:39

AUTORE:
Cinzia Silvestri

Gentile Andrea, mi fa piacere leggere il tuo nome e cognome e dunque rispetto l'impegno preso, sicura che le risposte non saranno esaustive. Per il futuro, come già detto ad altri, mi asterrò dal rispondere in questo spazio, ma sarò ben lieta di farlo in via privata (o pubblica, se si tratta di un dibattito dove le persone possono guardarsi in faccia).
"Come faresti con le navette ecc. ecc.?" Organizzare un servizio navetta in una città che riceve giornalmente anche 100 bus gran turismo non è uno scherzo. Pensandoci per tempo (almeno sei mesi prima della chiusura del traffico) si sarebbe potuto fare, magari coinvolgendo la BluBus che adesso manda a casa i dipendenti.
Si dovrebbero organizzare orari e flussi e per questo gli albergatori dovrebbero concertare arrivi e partenze. Non credo sia una cosa impossibile, certo è che non è mai stata presa in considerazione.
"Perché a Montecatini oggi si viene per il benessere?". Bisognerebbe usare il condizionale, lo so, del resto da una città termale io il ben-essere me lo aspetto e siccome la sottoscritta in qualità di residente ce l'ha avuto per decenni, direi che lo esigo. L'alternativa è cullarsi nello stereotipo di città delle battone, neanche di lusso. Qualcuno continua a guadagnarci, alla faccia mia e tua, con le mignotte.
"Perché questa area pedonale di 200 m. non ha causato maggiori disagi nelle vie vicine?" Senza dubbio, perchè la ZTL sembra studiata solo sulla carta (e già si annunciano modifiche a neanche 24 ore dall'inizio). Ma non sarò certo io a suggerire alla Giunta Bellandi quel che deve fare anzi, direi che a me va benissimo così. Mi dispiace solo per quei residenti che per i prossimi 4 mesi saranno 'gassati' aprendo le finestre di casa. Possono sempre andare sul viale Verdi, però. Questi sono i risultati di approssimazione e mancanza di buon senso: ma se le categorie economiche sono soddisfatte, io taccio. Per me la ZTL è una cosa seria. Saluti Cinzia SIlvestri (già inviato alla redazione il 03/06/2011)

3/6/2011 - 9:51

AUTORE:
nicola guelfi

gentile sig. Berai,

sono d'accordo con Lei sulla questione bus.
evidentemente la signora Silvestri non conosce bene i numeri e comunque resto in attesa di eventuali soluzioni.

Non credo invece che "la via della riqualificazione" possa cominciare dalla ztl
Si vorrebbe comprare una ciliegina e aspettare che la torta cada dal cielo...

Prima si dovrebbe agire nella direzione di un "prodotto" per poi chiudere a "gabbie piene"

saluti
Nicola Guelfi

2/6/2011 - 23:07

AUTORE:
andrea francesconi

adesso può illustrare il suo pensiero...

2/6/2011 - 22:28

AUTORE:
berai

La via della riqualificazione è lunga, puo' cominciare dalla ztl;per il resto speriamo di avere le risorse e le capacità di gestione,l'epoca delle rendite di posizione è tramontata.
La questione dei Bus è cosa molto seria e importante,al momento le comitive sono l'unica vera risorsa per l'industria alberghiera,invito i nostalgici ad avere maggior considerazione di questa tipologia di clienti, dato che, al momento, non vi sono alternative possibili.
Auguri a Tutti amche alla Silvestri.
berai

2/6/2011 - 21:24

AUTORE:
Cinzia Silvestri

Gentile Mieroilluso, quando avrà voglia di presentarsi con nome e cognome sarò ben lieta di chiarirle il mio pensiero. Ho già scritto in altro commento che non intendo confrontarmi con persone mascherate dietro nick-name (ho imparato la lezione dal blog cittadino). Buona serata Cinzia Silvestri

2/6/2011 - 16:29

AUTORE:
mieroilluso

e come faresti con le navette?
hai già un'idea o parli cosi un po a casaccio tanto per fare?
quando la sera arrivano 50 e più bus a montecatini quante navette dovresti avere?

"Montecatini è stata all'avanguardia in questo senso e deve continuare ad esserlo, soprattutto oggi in cui il bisogno di ben-essere è maggiormente sentito".

bisogno di benesere? perche a montecatini oggi si viene per il benessere??
perche questa area pedonale di 200 m non ha causato maggiori disagi nelle vie vicine?

2/6/2011 - 12:48

AUTORE:
Cinzia Silvestri

Nella ZTL ci credo e non da ora, Montecatini è stata all'avanguardia in questo senso e deve continuare ad esserlo, soprattutto oggi in cui il bisogno di ben-essere è maggiormente sentito. Una breve sperimentazione estiva permetterà all'Amministrazione di valutare le scelte fatte e di fare correzioni, che spero non ci siano in corso d'opera.
Occorrerà armarsi di pazienza, ma auspico che il Comune non torni indietro sui suoi passi, come fece lo scorso anno, tirato per la giacchetta dalle categorie economiche, che oggi appoggiano favorevolmente il piano. Ci credo: la circolazione è vietata fatta eccezione per i clienti degli alberghi e per i bus turistici. E qui cascò il miccio, dicono a Lucca, perché i bus sono peggio delle macchine. Non era meglio facilitare i clienti con delle navette?

2/6/2011 - 6:18

AUTORE:
zenzero

Da viale Bicchierai prosegui seguendo le indicazioni per autostrade, alla rotonda di piazza Italia vai verso Pistoia, dopo il ponte di Serravalle giri a sinistra in direzione Nievole, poi prosegui per Vico e quindi scendi di nuovo verso la Casina Rossa. Sei arrivato. Semplice, no?
Mi domando: matutto questo casini solo per 4 mesi?