L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI Per quanto riguarda l'isola pedona termale, che addirittura dal prossimo anno si vorrebbe estendere a tutto viale Verdi, il Pdl dichiara di non essere contrario in linea di principio. Ma queste provvedimento andrebbe adottato solo quando la città sarà in grado di offire qualcosa in più.
Il gruppo consiliare del Pdl critica la giunta comunale per quanto ha fatto, e soprattutto per quello che non sarebbe riuscita, a fare in questi ultimi due anni di gverno. I consiglieri di opposizione (Alberto Lapenna, Riccardo Sensi, Giovanni Spadoni, Quaranta e Gabbani) ieri hanno organizzato una conferenza stampa per esprimere i loro giudizi sull'amministrazione, puntualizzando la loro posizione sui vari argomenti.
I consiglieri di opposizione si sono innanzitutto dichiarati preoccupati per la situazione che sta vivendo la città, con un tessuto economico che non riesce più a fronteggiare la crisi, e con molti alberghi che rischiano la chiusura.
Secondo il Pdl è necessaria una inversione di tendenza, a partire soprattutto dalle Terme. Il mutuo con le banche deve essere ricontrattato, e i lavori potrebbero essere già finanziati da parte del Comune utilizzando l'avanzo di bilancio, che potrebbe consentire un aumento di capitale della società. Gli introiti di una eventuale tassa di soggiorno andrebbero invece utilizzati per sosteere una Fondazione per la promozione termale.
Soprattutto i consiglieri di minoranza imputano alla giunta di non aver fatto niente in questi due anni, e di essere andata avanti con la politica degli annunci. Si chiede in particolare dove sono finiti i progetti per l'ex Lazzi e per l'ex imottilgiamento, e si sottolinea poi l'incapacità di garantire la sicurezza.
I consiglieri hanno poi fatto rilevare che non vengono finanziate le terme, ma si sprecano 400mila euro per la Ztl, che ha messo in difficoltà molti negozi. Questa cifra deriverebbe, oltre che dalle spese effetive per gli interventi, dai mancati introiti per i parcheggi.