L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI CENTRO NUOTO MONTECATINI
NUOVI CORSI PER LA PISCINA COMUNALE
Il nuoto da sempre è considerato lo sport più completo per la salute del nostro corpo perchè non solo migliora la forma fisica mettendo in allenamento tutti i muscoli , quindi più elasticità , più forza ma soprattutto, un aspetto da non sottovalutare è che il rischio di farsi "del male" durante il suo svolgimento è praticamente inesistente visto che in acqua gli effetti della gravità sono assai ridotti anche questo è un meraviglioso invito per tutti coloro che si affacciano per la prima volta sul mondo del nuoto.
Le nostre piscine Comunali sono gestite dal Centro Nuoto Montecatini ,
una struttura che oltre ad offrire una continua assistenza sia per chi sta in acqua che per chi pratica una ginnastica preparatoria allo sport del nuoto ,
organizza dei corsi specifici per ogni livello di preparazione e di età.
Quest'anno dal 13 giugno al 29 luglio il Centro Nuoto Montecatini ha
organizzato col suo staff di insegnanti qualificati , un Campus per i bambini
da 6 a 14 anni , tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle
ore 18:00 con lezioni di nuoto , pranzo,riposo ed intrattenimenti in acqua
ed a secco ; questo programma oltre ad essere un vero aiuto per i genitori
che durante la giornata devono lavorare , permette ai neo nuotatori di
praticare , giocando , un vero e proprio esercizio totale del corpo che implica un corretto sviluppo muscolare, fondamentale per lo sviluppo della loro giovane salute.
Poi c'è l'aspetto sociale , in questo ambiente dove l'acqua fa da filo
conduttore , i bambini cominciano a fare conoscenza fra loro divertendosi
creando così dei nuovi rapporti di amicizia ed insieme imparano ad ottenere i loro primi risultati cominciando a conoscere il valore dei propri sforzi ; questi ed altri aspetti che sembrano a latere dello sport del nuoto sono fondamentali per la formazione di caratteri sani e forti , lo staff che li segue sembra sapere bene l' importanza di tutto questo ecco perchè mai arrabbiati, non abbassano mai la guardi e sono onnipresenti tanto da non distinguersi dal habitat stesso della piscina.
Il Centro Nuoto Montecatini spazia dai corsi nuoto per bambini da 3 a 14 anni, ai corsi per adulti , alla ginnastica in acqua come water treking, cioè correre in acqua su un tappeto , water step , circuito che oltre ad includere i primi due comprende anche esercizi su bike , ai corsi pre-parto , questa varietà e specificità della vita del nuoto permette loro di interessare ogni tipo di persona da chi vuole imparare a nuotare a chi per problemi vari di salute , incluso il sovrappeso, ha bisogno di un alto livello di esercizio fisico.
Il Centro Nuoto Montecatini riesce con le sue iniziative ad andare incontro
alle esigenze locali e così come nel piccolo anche nel grande crea quell' ambiente di familiarità e di gioia nello stare insieme , come per esempio l'occasione che ci sarà dopo le finali regionali , che si terranno in luglio, una cena dove tutti potranno partecipare per festeggiare insieme lo sport del nuoto.
Fra gli impegni quotidiani che si susseguono alle Piscine Comunali non
mancano certo le attività agonistiche con risultati di tutto rispetto come la
partecipazione di Alessandra Franconeri ai Campionati Italiani Assoluti
Invernali 2011 tenuti a Riccione in Aprile , dove ha partecipato anche
Federica Pellegrini , oppure come la medaglia d'oro nei 100 m
di delfino di Gabriele Porceschi ai Campionati Italiani Giovanili Invernali 2011.
Il Centro Nuoto Montecatini ha circa 50 atleti che seguono con ottimi
risultati l'attività agonistica ieri hanno partecipato alle Finali Regionali con
la squadra Esordienti B Femminile anno 2001/2002 e Maschile anno 2000/1999 a Firenze alla piscina San Marcellino e gli impegni si susseguono per tutti coloro che entrano a far parte della vita del Centro Nuoto Montecatini ed ottenere così risultati sempre migliori .
SIMONA MINIATI