L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Non uno, ma da quest'anno due weekend all’insegna dello sport e delle ricerca: è in programma, infatti, domani e domenica presso le piscine comunali di Monsummano Terme e sabato 26 e domenica 27 maggio presso la piscina intercomunale di Larciano-Lamporecchio, la VI edizione del Memorial Elisa, iniziativa organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Nuoto Valdinievole in collaborazione con l’Avis.
L’iniziativa è legata alle manifestazioni organizzate nell’ambito del Progetto “Per Elisa contro il medulloblastoma” (il medulloblastoma è un tumore cerebrale maligno che si manifesta con maggiore frequenza nella fascia d’età compresa tra i 2 e i 7 anni) e finalizzato al reperimento di fondi da destinare alla ricerca relativa a questa malattia.
La manifestazione coinvolgerà circa 1000 partecipanti, tra cuccioli (3-5 anni) e ragazzi (6-15 anni) iscritti alla Scuola Nuoto Federale FIN dell’Associazione Nuoto Valdinievole e gli atleti appartenenti alla Squadra Propaganda.
Si inizia domani, con il saggio, in programma dalle 15 in poi, dal titolo “Alla ricerca di Valdo" cui parteciperanno i piccoli allievi della Scuola Nuoto Federale assieme ai loro istruttori. Domenica mattina (inizio 9.30) si terrà, invece, la prima parte della Rassegna di Fine Stagione, gara non competitiva aperta ai ragazzi della Scuola Nuoto Federale FIN e della squadra Propaganda. La rassegna continuerà domenica pomeriggio dalle 15 in poi: protagonisti saranno dove i restanti allievi della Scuola Nuoto Federale che daranno una dimostrazione dell'attività propedeutica all'apprendimento delle tecniche natatorie.
Lo stesso programma verrà ripetuto anche sabato 26 e domenica 27 maggio, quando i protagonisti saranno i cuccioli e i ragazzi che frequentano la piscina intercomunale di Larciano-Lamporecchio.Al termine del Saggio e della Rassegna, tutti i cuccioli e i ragazzi saranno premiati con la consegna della medaglia, il diploma di partecipazione e il brevetto rilasciato dalla Scuola Nuoto Federale FIN dell’Associazione Nuoto Valdinievole. Ad alcuni ragazzi che, nel corso dell'anno, hanno dimostrato un'attitudine particolare per il nuoto, verrà consegnata una lettera di convocazione ad un corso di perfezionamento estivo per l'eventuale accesso nelle squadre (propaganda, esordienti, agonistica nuoto e agonistica salvamento) della società monsummanese. Infine, per i ragazzi di età compresa fra i 14 e i 16 anni che avranno conseguito e superato un particolare esame durante i corsi nuoto, verrà rilasciato anche l'attestato di abilità nel nuoto per salvamento, attestato utile per poter accedere, al compimento del sedicesimo anno di età, al corso abbreviato per acquisire la qualifica di assistente bagnanti.