L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Anche gli albergatori festeggeranno le “miss”, con un ricevimento ad invito che le tre associazioni di categoria (Apam, Asshotel e Pistoia Turismo) offriranno domenica sera al Tettuccio; le Terme di Montecatini hanno infatti messo a disposizione il maestoso scenario.
Si tratta di un’occasione importante, festa nella festa, che mette alla prova capacità organizzativa e professionalità per cui Montecatini è nota in Italia e nel mondo; e che ovviamente anche in questa circostanza si intende ribadire.
“In poco tempo – dice Massimo Puccinelli, presidente Pistoia Turismo – lavorando con le colleghe di Apam ed Asshotel e con il supporto dei rispettivi uffici, che si sono ottimamente coordinati per gli aspetti operativi, crediamo di aver confezionato una buona iniziativa, che comunque sta riscuotendo consensi ed adesioni”.
Ribadisce il valore dell’unione e della condivisione del progetto, che ne ha permesso la realizzazione anche Alessandra Bartolozzi, presidente Asshotel: “Anche le tre associazioni albergatori hanno voluto festeggiare ufficialmente le 60 finaliste insieme a tutte le autorità e ai loro soci. Sarà un momento di piacevolezza da vivere e condividere con chi ha creduto e ci ha sostenuto nella realizzazione di questo evento Miss Italia benvenuta bellezza ”.
Francesca Taddei, presidente Apam, associandosi alle parole dei colleghi, aggiunge: “Era doveroso, in un clima di festa, riservare un saluto speciale degli albergatori a tutto il meraviglioso staff che l'organizzazione Miss Italia ha condotto in città. Desideriamo per tutti gli invitati una serata da ricordare".
Le premesse ci sono tutte perché l’auspicio si possa concretizzare.