L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il maltempo non ferma la festa. Montecatini ha accolto e celebrato il concorso e le finaliste alle Terme Tettuccio, insieme a tutto lo staff, domenica sera. Un After Dinner Party organizzato in loro onore dalle tre associazioni degli albergatori della città toscana: Asshotel Confesercenti, Federlaberghi Apam e Pistoia Turismo Confindustria (diretti rispettivamente da Alessandra Bartolozzi, Francesca Taddei e Massimo Puccinelli).
Lo stabilimento è un tesoro prezioso, sovrastato da un colle lunato, come a esprimere un luogo femminile per vocazione. Ieri sera la conferma, con la bellezza delle 60 miss finaliste in un clima familiare e vivace. Un museo a cielo aperto che ha consentito anche agli operatori Rai di raccogliere nuovo materiale video in vista dei reportage che andranno in onda prima delle serate tv, per conoscere meglio le ragazze e i luoghi visitati dalle stesse in questi giorni. Siti eleganti, suggestivi e originali in grado di esaltare ogni volta in modo diverso la grazia delle miss.
La serata ha messo in primo piano le eccellenze enogastronomiche e musicali del territorio per regalare al concorso un’edizione 2011, la prima a Montecatini Terme, indimenticabile. Dopo l’esibizione dei Borghibros (concorrenti di X-Factor 4) e di DJ Dax, vero coordinatore della serata è stato DJ Dodo: “La musica è un dolce e melodico fluire di poesia che decide di tralasciare i dettagli della parola alle gentili note concatenate in danza”. Chi comprende la cura dei particolari, descrive così la creatività e il talento del giovane artista, acuto in fatto di selezione musicale, tecnica e stile.
FOTO © Luigi Saggese – Daniele La Malfa