L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Le tre associazioni degli alberagtori, Apam, Asshotel e Pistoia Turismo, intervengono sulla tassa di soggiorno.
"Apprendiamo dalla stampa che la tassa di soggiorno ha avuto il via libera e che quindi a Montecatini la giunta ha impartito alla Ragioneria istruzioni necessarie alla sua applicazione.
La coincidenza dei tempi ci induce a ritenere che questa sia la “risposta” che il comune ha inteso dare alla nostra lettera, recapitata senza clamore di stampa due giorni fa: in essa le tre associazioni di categoria degli albergatori, Apam, Asshotel e Pistoia Turismo, intendevano esprimere in modo definitivo il proprio dissenso all’introduzione dell’imposta di soggiorno, tanto più dopo aver constatato che, delle richieste avanzate negli incontri a cui accenna il comunicato del Comune, nessuna è stata accolta. Questo risultava infatti dal verbale delle riunioni, che ci si chiedeva di sottoscrivere per accettazione.
Bartolozzi, Puccinelli e Taddei, accompagnati dai rispettivi vicepresidenti, avevano rilevato la bocciatura senza appello della richiesta di abrogare il ticket di ingresso imposto agli autobus turistici (in cambio dell’introduzione dell’imposta di soggiorno) e di non aumentare la tassa per il biennio successivo al primo.
Nessuna garanzia neanche circa l’accettazione della riduzione del 100% dell'imposta di soggiorno per i mesi di dicembre e gennaio e la richiesta di essere inseriti, anche senza diritto di voto, negli organismi decisionali della Società Terme: di queste proposte, il Sindaco si era riservato di valutare l’ammissibilità.
Neppure riportate a verbale altre istanze, quali: introduzione di una tassa di scopo anziché della generica tassa di soggiorno; entità dell'imposta in riferimento alle tariffe di mercato comunicate dagli albergatori; individuazione dell'organo, la rappresentanza, il peso con funzione programmatica, decisionale, controllo e verifica a consuntivo dei proventi derivanti dall'imposta di soggiorno; applicazione della tassa a partire dal 2013; affermazione del ruolo di esattori, e non di sostituti d'imposta, attribuito agli albergatori in questa partita.
A seguito di queste considerazioni e ritenendo che l’amministrazione comunale non avesse dato nessun segno di apertura verso la categoria che è chiamata a sostenere il turismo in una fase critica per i propri iscritti, Asshotel, Apam e Pistoia Turismo avevano ritenuto all’unanimità di non sottoscrivere il verbale, confermando l’assoluto dissenso all'applicazione dell'imposta di soggiorno. Per inciso, la tassa ha già prodotto un primo negativo risultato: la probabile perdita di manifestazioni sportive, i cui organizzatori ci hanno comunicato che intendono far migrare verso lidi non meno accoglienti di Montecatini, ma certo non così onerosi.
Quindi, il comunicato odierno del Comune, nella parte che ci riguarda, fornisce una descrizione assolutamente distorta della nostra posizione, a cui avremmo gradito di ricevere una preliminare risposta, e non una notizia espressa a mezzo stampa; essendo stati individuati di fatto dall’amministrazione come gli unici che dovranno “potenziare e rilanciare l’attività termale, uno dei punti fondanti dell’attrattiva turistica della città”.