L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Al via le pre-iscrizioni per un nuovo anno di corsi e laboratori didattici nell’ambito del progetto “Tutti a teatro” promosso dall’assessorato alla cultura.
La scuola di teatro, che si avvale della collaborazione del Laboratorio Afrodita, riprende, come ogni anno, la propria attività artistica e formativa e, come sempre, lo spirito è quello di rinnovare ed ampliare l’offerta didattica.
I percorsi teatrali sono rivolti a bambini e adulti.
I bambini, con età compresa dai 7 ai 10, potranno frequentare il laboratorio “Noi bambini” della durata di cinquanta ore, che aprirà i battenti sempre nel mese di gennaio presso la Casa della cultura, in piazza del Popolo 97.
I piccoli attori si incontreranno ogni mercoledì pomeriggio dalle 17–19.
È previsto uno spettacolo finale.
Per gli adulti la sfida è più impegnativa, ma non per questo meno divertente, perché la Scuola di teatro propone un percorso strutturato in due livelli: corso base e corso avanzato.
Il corso base è incentrato sull’espressione corporea e sull’improvvisazione, il corso avanzato riprende e affronta in modo più approfondito il materiale e gli insegnamenti del corso base, inserendo lezioni di musica per avere un primo approccio alle tecniche del musical.
I corsi, della durata di cinquanta ore, si svolgeranno sempre presso la Casa della cultura, in piazza del Popolo , a cadenza settimanale dalle ore 21 alle 23 il mercoledì per il corso base e il martedì per il corso avanzato.
Per informazioni e pre-iscrizioni:
Comune di Monsummano Terme – Ufficio Attività culturali Via Fermi - 51015 Monsummano T. (PT) Tel. 0572.959224/8
e.mail: m.giori@comune.monsummano-terme.pt.it