L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L’obiettivo, da raggiungere entro agosto 2012, prevede l’organizzazione di una carovana ciclistica, la quale, partendo dalla città della Mole Antonelliana, raggiunga la nota località spagnola, attraverso la Francia, in dodici tapppe.
L’evento, promosso da “Bike for Pets”, autofinanziato e pacifico, ha come finalità la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul problema delle trucidazioni di essere viventi innocenti, in una nazione civilizzata come la Spagna.
L'idea è di organizzare Sit in, in collaborazione con le associazioni animaliste della zona, per solleticare la curiosità delle persone: i partecipanti giungeranno là, in bici, con la sola forza delle loro gambe. L’iniziativa prenderà il nome di “un’estate pelicolosa”. Il titolo allude al tristemente noto romanzo di Ernest Hemingway "Un'estate pericolosa".
Il protagonista amava i gatti, ma, purtroppo, esaltava la corrida.
"Noi non esalteremo la corrida- spiega Paolo Barbon uno tra gli organizzatori della manifestazione-, anzi faremo di tutto per pubblicizzarne il suo anacronismo e la sua inutile crudeltà.
Sempre tornando al nome dell'operazione, vi è un riferimento ai poveri cani e gatti delle perreras, che un giorno vorremmo vedere liberi di correre mangiare e dormire come meglio credono, lontani da questi i lager organizzati, che siamo certi prima o poi come tante altre sciagure umane spariranno.
Vogliamo mettere al corrente l’opinione pubblica di quanto sta accadendo. Ogni giorno animali fantastici vengono massacrati senza alcuna pietà.
Per il gusto dell'orrore, quando si parla dei Tori, e per soldi e altri incomprensibili motivi quando parliamo delle Perreras.
Arriveremo a Siviglia su due ruote, per una marcia pacifica, che prevede varie tappe e sit in di fronte a questi luoghi simbolo di tanta crudeltà.
Per noi, sarà l'occasione di unire la nostra più grande passione con la nostra filosofia di vita, dove gli animali dovrebbero essere considerati al pari dell'uomo e dovrebbero avere la possibilità di vivere tranquillamente.
Durante l'evolversi di questo progetto aggiorneremo costantemente il sito internet, per tenere informato chi fosse interessato.
Nel corso del viaggio, invece, terremo un diario giornaliero dove saranno pubblicati i commenti e le foto dei partecipanti.
Naturalmente speriamo che il tutto riesca al meglio...noi sicuramente ce la metteremo tutta”.
Info su www.bikeforpets.jimdo.com oppure su facebook alla pagina bikeforpets
Nella seconda foto l'itinerario che verrà seguito dalla carovana ciclistica e tutte le tappe intermedie