Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
Livia Ugolini si è aggiudicata il Premio della Biennale d'Incisione

26/11/2011 - 20:23

Grande affluenza di pubblico alla premiazione della settima edizione della Biennale d'Incisione Città di Monsummano Terme.   Moltissimi giovani artisti sono intervenuti alla serata inaugurale alla presenza delle autorità e di un pubblico interessato.
L'Accademia Belle Arti di Bologna, con l'opera di Livia Ugolini, si è aggiudicata il premio internazionale seguita dalle Accademie di Firenze, Macerata e Venezia che ha fatto la parte del leone ricevendo due segnalazioni a dimostrazione dell'alta qualità raggiunta dagli allievi dell'accademia lagunare.

 

Il Premio internazionale “Biennale d’incisione - Città di Monsummano Terme” ha mosso i sui primi passi nell'anno 1999 e rappresenta oggi, nel campo della calcografia nazionale, un'importante occasione di confronto e stimolo per lo scambio di espressioni artistiche tra gli allievi delle Accademie di Belle Arti Italiane e Straniere, raccogliendo infatti la migliore produzione grafica contemporanea sia nazionale che internazionale.
 
Centodiciannove giovani incisori provenienti da ventuno Accademie di Belle Arti italiane, sessantasei selezionati, due grandi artisti di fama internazionale quali Pietro Annigoni e Marc Chagall: questi sono i numeri di questa edizione del Premio Internazionale Biennale d’incisione Città di Monsummano Terme.
 
L’esposizione riesce, da un lato, a mostrare al pubblico le capacità tecniche e il valore estetico che si possono raggiungere grazie all’impegno dei docenti all’interno delle accademie e, dall’altro, offrire ai giovani la rara opportunità di vedere esposti i propri lavori in una sede prestigiosa, corredati da un catalogo che contiene le riproduzioni delle opere presenti in mostra, accompagnate da brevi, ma onesti, curricula dei partecipanti.
 
Accademie di Belle Arti italiane partecipanti: Bari, Bologna, Carrara, Catania, Catanzaro, Cuneo, Firenze, Foggia, Frosinone, Genova, L’Aquila, Macerata, Milano, Napoli, Palermo, Ravenna, Roma, Stefanaconi (VV), Urbino, Venezia, Verona.
 
Vincitrice
Livia Ugolini - Accademia di Belle Arti di Bologna
Camera magmatica, 2011, acquaforte, acquatinta, aguada, 495x350 mm.
 
Segnalati:
Laura Calloni - Accademia di Belle Arti di Firenze
Lara Monica Costa - Accademia di Belle Arti di Venezia
Valentina Formisano - Accademia di Belle Arti di Macerata
Veronica Prete - Accademia di Belle Arti di Firenze
Tania Tomasi - Accademia di Belle Arti di Venezia
 
Premio speciale
Benedetta Socal – Accademia di Belle Arti di Venezia
 
Comitato scientifico e Comitato Internazionale
Domenico Viggiano - Presidente
Paola Cassinelli, Lucia Chimirri, Mario Guadagnino, Michael Willem Kwakkelstein - Componenti
Marco Giori - Segretario generale del Premio
 
Con il patrocinio di:
Ministero per i Beni e le Attività culturali, Amministrazione Provinciale di Pistoia
 
Mostra e catalogo a cura di Paola Cassinelli, Marco Giori e Domenico Viggiano


Orario
lunedì 9.00-12.00; merc. giov. ven. 15.30-18.30; sab. dom. 9.00-12.00/15.30-18.30;
chiuso il martedì e nei giorni 25, 26 dicembre 2011, 1° gennaio 2012
 
Informazioni
Museo: 0572.952140 - Ufficio Attività culturali: 0572.959224
www.museoilrenatico.it
m.giori@comune.monsummano-terme.pt.it

Fonte: Comune di Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: