Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Manuele Spadi di Pistoia, classe 1981, ha iniziato a correre in bici all’età di 6 anni con la Polisportiva Milleluci. Dopo aver militato da juniores nella Giusti per l’Edilizia, ha indossato da dilettante la maglia rossa della Saeco San Paolo, ottenendo 6 vittorie, tra le quali il Giro della Toscana Internazionale. E’ poi passato professionista prima con il team romano della Ceramica Flaminia e poi con la toscana Cinelli Opd. Adesso, oltre a disputare gare di Mtb Marathon, svolge il ruolo di coordinatore del Cycling Lab, collaborando attivamente con la palestra Active Gym di Montecatini.
Recentemente è stato premiato alla Festa dello Sport di Cerbaia . Nell’occasione ha rilasciato questa intervista esclusiva a Valdinievole Oggi.
L’anno scorso hai conquistato sette vittorie tra le gare di Mouintain Bike più dure e selettive ( da 70 a 120 km), ricordiamo il primo posto a Cortina di Dobbiaco, all’isola d’Elba e alla Gf dell’Argentario, quali sono i tuoi obiettivi per il 2012?
Indubbiamente vorrei riuscire ad indossare la maglia azzurra in vista del mondiale di Mtb Marathon , che si svolgerà in Francia il 7 ottobre 2012. Cercherò di affrontare la stagione in modo tranquillo senza pormi eccessivi limiti. Spero chiaramente di meritarmi l’ambito posto in nazionale. Purtroppo la rottura della spalla il 3 aprile 2011, alla Gf di Montecatini, alla quale avevo partecipato per amicizia con gli organizzatori, ha compromesso la mia convocazione al corsa iridata di quest’anno.
Quando inizierai le gare?
Esordirò il 18 marzo a Monteriggioni. Prima però dovrò operarmi alla spalla per poter ripartire. Dall’altra parte ho in programma un periodo di preparazione di quasi un mese alle Canarie.
Non sei solo impegnato in ambito sportivo, ma anche nel mondo del lavoro?
Un anno fa ho dato vita al Cycling Lab. Coordino l’ equipe di specialisti del settore, costituita dall’osteopata Cristiano Meoni, dal fisioterapista Patrizio Meoni, dal podologo Francesco Rossetti , dal mental coach Marco Francescatti e dal biomeccanico Alessandro Mariano. Ci occupiamo della preparazione di ciclisti a partire dalla categoria esordienti. Al momento stiamo seguendo anche la squadra di dilettanti della Maltinti. Io cerco di insegnare ai giovani, che si affacciano sul mondo delle due ruote, quale sia il modo più giusto di affrontare questo sport e soprattutto a cosa andranno incontro, tentando di far emergere i loro obiettivi. E’ fondamentale un’educazione al ciclismo, per potersi approcciare alle gare in modo consapevole. Dopotutto è una sorta di scuola di vita. Inoltre, in anteprima, vi annuncio che a partire dal 2012 si costituirà il gruppo di cicloamatori del Cycling Lab, per riscoprire il vero significato delle passeggiate della domenica senza la competizione agonistica.
I tuoi progetti per il futuro?
Il mio team Focus Italia mira ad affermarsi come squadra tra le più forti nel settore della MTb Marathon nel giro di 3 anni. Mi sto impegnando attivamente per concretizzare questo progetto di crescita dell’immagine della società. In questo percorso sono affiancato dal mio ex compagno di fatiche Ivan Fanelli, adesso proprietario del negozio Fanelli Bike.