L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Una gestione integrata dell’intrattenimento (allo stabilimento termale Salute) e dell’informazione al turista (all’info point dell’ex Apt). È il progetto che stanno mettendo a punto le tre associazioni di albergatori. L’operazione vedrebbe l’affidamento a una società di professionisti toscani che da anni si occupa di questi settori in una realtà dalla forte vocazione turistica come il Trentino. L’obiettivo della Provincia è anche quello di mettere in rete e gestire in maniera coordinata e diretta le prenotazioni alberghiere.
Il gruppo contattato ha sede in Toscana, ma ha la giusta esperienza, maturata in un ambiente dinamico come quello del Trentino, dove ha organizzato eventi e programmato pacchetti di accoglienza quasi personalizzati. Nell’accordo, che prevedrebbe la gestione della Salute quale centro di aggregazione le categorie hanno infatti posto come condizione anche il servizio informativo di viale Verdi. Personale privato si andrebbe pertanto ad affiancare ai dipendenti pubblici della Provincia.